Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Borse europee: chiudono positive, Volkswagen perde il 19, 4%
(AGI) - Roma, 21 set. - Le borse europee chiudono in rialzo ilgiorno successivo al sorprendentemente robusto successoelettorale di Syriza alle elezioni elleniche. I mercati hannoaccolto positivamente la conferma di Alexis Tsipras auspicandouna continuita' del cammino intrapreso con l'accordo sul terzopiano di aiuti alla Grecia. In controtendenza, pero', appareproprio la borsa di Atene, che cede lo 0,58%. L'indice Cac 40 di Parigi guadagna l'1,09% a 4.585 punti,l'Ftse Mib di Milano sale dell'1,12% a 21.755 punti, l'Ibex diMadrid avanza dello 0,39% a 9.885 punti. Meno ispirataFrancoforte (Dax +0,33% a 9.948 punti), che
(AGI) - Roma, 21 set. - Le borse europee chiudono in rialzo ilgiorno successivo al sorprendentemente robusto successoelettorale di Syriza alle elezioni elleniche. I mercati hannoaccolto positivamente la conferma di Alexis Tsipras auspicandouna continuita' del cammino intrapreso con l'accordo sul terzopiano di aiuti alla Grecia. In controtendenza, pero', appareproprio la borsa di Atene, che cede lo 0,58%. L'indice Cac 40 di Parigi guadagna l'1,09% a 4.585 punti,l'Ftse Mib di Milano sale dell'1,12% a 21.755 punti, l'Ibex diMadrid avanza dello 0,39% a 9.885 punti. Meno ispirataFrancoforte (Dax +0,33% a 9.948 punti), che soffre il tracollodi Volkswagen, giu' del 19,40% sulla scia dell'inchiesta apertadalla autorita' Usa per aver frodato i controlli sulleemissioni. Timidamente sopra la parita' Londra (Ftse 100 +0,08% a6.109 punti) a causa dei forti ribassi del comparto minerario,particolarmente colpito dai timori di un rallentamento dellaCina (Anglo American -3,17%, Antofagasta -2,07%). (AGI)Rme/Fra