Austria: in caveau lettere che svelano il 'giallo di Mayerling'

(AGI) - Vienna, 31 lug. - "Per favore, perdonatemi per cio' cheho fatto, non potevo resistere all'amore". Cosi' scriveva allamadre la baronessa Maria Vetsera, prima di trovare la morteassieme all'amante ed erede al trono d'Austra-Ungheria, Rodolfod'Asburgo Lorena. La lettera, assieme ad altre missive, e'emersa 126 anni dopo dal caveau di una banca a Vienna epromette di far luce su uno dei casi di cronaca piu' importantidi fine secolo. Il 30 gennaio 1889 il principe Rodolfo - figliodi Francesco Giuseppe e dell'imperatrice 'Sissi' - fu trovatomorto assieme alla 17enne amante, Maria Vetsera,

(AGI) - Vienna, 31 lug. - "Per favore, perdonatemi per cio' cheho fatto, non potevo resistere all'amore". Cosi' scriveva allamadre la baronessa Maria Vetsera, prima di trovare la morteassieme all'amante ed erede al trono d'Austra-Ungheria, Rodolfod'Asburgo Lorena. La lettera, assieme ad altre missive, e'emersa 126 anni dopo dal caveau di una banca a Vienna epromette di far luce su uno dei casi di cronaca piu' importantidi fine secolo. Il 30 gennaio 1889 il principe Rodolfo - figliodi Francesco Giuseppe e dell'imperatrice 'Sissi' - fu trovatomorto assieme alla 17enne amante, Maria Vetsera, in una tenutadi caccia nella Bassa Austria. L'incidente di Mayerling (dalnome della localita') tenne banco su tutti i giornali in unaridda di ipotesi fantasiose che contemplarono anche ilcomplotto e l'assassinio. A distanza di piu' di un secolo, lecircostanze della loro morte restano misteriose anche se latesi piu' accreditata e' che l'uomo abbia sparato all'amante epoi si sia ucciso. I due si erano conosciuti pochi mesi prima ela loro relazione era nota a corte. Rodolfo, all'epoca 31enne,era gia' sposato con la principessa Stefania del Belgio, a cui- poco prima di morire - aveva indirizzato una gelida letterad'addio. "Sei liberata della mia presenza, che e' una verapiaga per te". La missiva fu a lungo considerata un falso,fabbricata per dar credito alla teoria del suicidio. Fatto stache il 29 gennaio il principe comunico' ai suoi genitori diessere indisposto e si rinchiuse nella tenuta di Mayerlingassieme alla giovane Maria Vetsera. La mattina dopo, unvalletto si imbattera' nei due cadaveri. La scoperta dellecarte della giovane amante - definita "sensazionale" dallaLibreria Nazionale Austriaca (Onb) - promette finalmente disvelare il 'giallo' di Mayerling. "Cara mamma, perdonatemi percio' che ho fatto, non potevo resistere all'amore. D'accordocon lui, vorrei essere seppellita vicino a Lui nel cimitero diAllad. Sono piu' felice nella morte che in vita", scrive MariaVetsera nella lettera ritrovata, assieme ad altre missive,dagli impiegati della banca durante un riordino degli archivi.Secondo la Onb, le carte si trovavano li' dal lontano 1926."Una persona sconosciuta deposito' una cartellina rilegata inpelle contenente diversi documenti, lettere e fotografie dellafamiglia Vetsera, tra cui alcune lettere di addio di Maria del1889", spiega la Libreria Nazionale Austriaca in un comunicato.Gli esami sui documenti rinvenuti inizieranno ad agosto ma gia'adesso sembrano confermare che Rodolfo e Maria si uccisero comeTristano e Isotta, una delle opere musicali predilette dalprincipe, in una "Liebestod", una Morte d'amore. La lorovicenda ha ispirato opere letterarie, cinematografiche emusicali. Fra queste il film "Mayerling" con Omar Sharif,Catherine Deneuve e Ava Gardner. (AGI).