Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Animali: cani ignorano persone che trattano male loro padroni
(AGI) - Tokyo, 12 giu. - I cani non amano le persone chetrattano male i loro padroni, al punto da rifiutare il cibo chequeste persone offrono loro. E' il risultato della ricercaguidata da Kazuo Fujita, professore di cognizione comparativaall'Universita' di Kyoto. "Abbiamo scoperto per la prima voltache i cani fanno valutazioni sociali ed emotive delle persone aprescindere dal loro diretto interesse", ha spiegato. Questacapacita', ha aggiunto, "e' uno dei fattori centrali nellacostruzione di una societa' altamente collaborativa e questostudio dimostra che i cani condividono questa abilita' con gliesseri umani". Nell'esperimento
(AGI) - Tokyo, 12 giu. - I cani non amano le persone chetrattano male i loro padroni, al punto da rifiutare il cibo chequeste persone offrono loro. E' il risultato della ricercaguidata da Kazuo Fujita, professore di cognizione comparativaall'Universita' di Kyoto. "Abbiamo scoperto per la prima voltache i cani fanno valutazioni sociali ed emotive delle persone aprescindere dal loro diretto interesse", ha spiegato. Questacapacita', ha aggiunto, "e' uno dei fattori centrali nellacostruzione di una societa' altamente collaborativa e questostudio dimostra che i cani condividono questa abilita' con gliesseri umani". Nell'esperimento sono stati utilizzati 3 gruppi di 18 caniin giochi di ruolo che prevedevano la presenza del padrone e dialtre due persone, piu' o meno collaborative con il padronestesso, per valutare la reazione degli animali. La capacita'registrata nei cani e' comune anche ai primati, ma non a tutti:"c'e' uno studio simile che mostra i cebi dai cornetti (unprimate dell'America del sud) avere questa abilita', ma nonc'e' nessuna prova che gli scimpanze' dimostrino preferenze ameno che non ci sia un beneficio diretto per loro", hasottolineato Fujita. .