Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Agricoltura: Coldiretti, chiusa una azienda di riso su 5 (2)
(AGI) - Roma, 11 lug. - Campi di riso "trasferiti" in citta',mondine in barca sul Canal Grande, piatti tipici serviti sulposto, distribuzione di sacchetti di riso, ma anchepresentazione alle istituzioni del 'Dossier Coldiretti' perdenunciare il rischio di estinzione di una coltivazione"importante per la salute, il territorio e l'occupazione". L'Italia e' ancora il primo produttore europeo di riso suun territorio di 216mila ettari con un ruolo ambientaleinsostituibile e opportunita' di lavoro nell'intera filiera peroltre 10mila famiglie tra dipendenti ed imprenditori, secondoil Dossier. La situazione e' ora drammatica per le speculazionisull'import dai
(AGI) - Roma, 11 lug. - Campi di riso "trasferiti" in citta',mondine in barca sul Canal Grande, piatti tipici serviti sulposto, distribuzione di sacchetti di riso, ma anchepresentazione alle istituzioni del 'Dossier Coldiretti' perdenunciare il rischio di estinzione di una coltivazione"importante per la salute, il territorio e l'occupazione". L'Italia e' ancora il primo produttore europeo di riso suun territorio di 216mila ettari con un ruolo ambientaleinsostituibile e opportunita' di lavoro nell'intera filiera peroltre 10mila famiglie tra dipendenti ed imprenditori, secondoil Dossier. La situazione e' ora drammatica per le speculazionisull'import dai Paesi asiatici che stanno schiacciando iproduttori piegati da costi che hanno abbondantemente superatoi ricavi per la varieta' Indica. Le importazioni agevolate adazio zero dalla Cambogia e dalla Birmania hanno fatto segnareun aumento del 754%nei primi tre mesi del 2014 rispetto alloscorso anno e a rischio c'e' anche la salute dei consumatoricon il sistema di allerta rapido Europeo che ha effettuatoquasi una notifica a settimana per riso e prodotti derivati diprovenienza asiatica per la presenza di pesticidi nonautorizzati e assenza di certificazioni sanitarie, nel primosemestre dell'anno. (AGI) Bas (Segue)