Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Addio a Talus Taylor, il disegnatore che invento' i Barbapapa'
(AGI) - Parigi, 2 mar. - E' morto a Parigi all'eta' di 82 anniTalus Taylor, il disegnatore americano creatore insieme allamoglie francese Annette Tison del fortunato cartone animato deiBarbapapa'. Taylor e' deceduto il 19 febbraio, ma la notizia e'stata diffusa soltanto ora dai media francesi. I Barpapapa', le avventure della famiglia composta daBarbapapa', Barbamamma e i loro sette figli con una fortesensibilita' ecologista e animalista, furono inventati nel 1970da Taylor e dalla consorte ispirandosi allo zucchero filato. Lacoppia ideo' i personaggi colorati e di forma mutevolepasseggiando nei giardini di Lussemburgo, a
(AGI) - Parigi, 2 mar. - E' morto a Parigi all'eta' di 82 anniTalus Taylor, il disegnatore americano creatore insieme allamoglie francese Annette Tison del fortunato cartone animato deiBarbapapa'. Taylor e' deceduto il 19 febbraio, ma la notizia e'stata diffusa soltanto ora dai media francesi. I Barpapapa', le avventure della famiglia composta daBarbapapa', Barbamamma e i loro sette figli con una fortesensibilita' ecologista e animalista, furono inventati nel 1970da Taylor e dalla consorte ispirandosi allo zucchero filato. Lacoppia ideo' i personaggi colorati e di forma mutevolepasseggiando nei giardini di Lussemburgo, a Parigi: inquell'occasione un bambino chiese ai genitori di comprargli un"Baa baa baa baa", intendendo "barbe a papa" che in francesesignifica zucchero filato. Poco dopo Talus e Annette siritrovarono a disegnare sulla tovaglia di un ristorante unpersonaggio dal colore rosa e rotondo. I Barbapapa' sono difensori dell'ambiente e si prodiganoper la salvaguardia degli spazi verdi e la protezione deglianimali, al punto da costruire un'Arca di Noe' per portarli insalvo dall'inquinamento dell'uomo. (AGI) .