(VEL) FARNESINA, L'11 LUGLIO IL WORKSHOP "COMMUNICATING RIGHTS: SHARING COMMON VALUES AND CONNECTING PEOPLE"

(VELINO) Roma, 7 Lug - Al via l'11 luglio il workshop sul tema "Communicating Ri...

(VELINO) Roma, 7 Lug - Al via l'11 luglio il workshop sul tema "Communicating Rights: sharing common values and connecting people" organizzato dal CIDU (il Comitato Interministeriale per i Diritti Umani), in collaborazione con l'Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali (FRA). Il workshop si terra' presso il ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. La proposta nasce dall'esigenza di avviare un dibattito interattivo con i principali attori che operano nel settore dell'informazione, per definire le principali modalita' di una comune strategia d'azione finalizzata al corretto uso dei mezzi di comunicazione per la conoscenza della complessa materia dei diritti umani. I risultati che emergeranno da tale discussione potranno costituire un primo contributo utile per la futura azione dell'Agenzia, mirata a diffondere sul piano europeo una cultura dei diritti umani nel contesto istituzionale e nell'ambito sociale in senso ampio. Nel pomeriggio, alle 17, e' prevista la presentazione del Rapporto annuale 2017 della FRA. Alla base dell'iniziativa, l'idea che "in quest'era di incertezza, la mente europea si sta chiudendo" a causa di "paure reali, esagerate e persino immaginarie" che "ci rendono meno curiosi, meno creativi e con un maggiore desiderio di protezione". Al tempo stesso - spiega la concept note dell'iniziativa - si assiste a una carenza di fondo di una cultura dei diritti fondamentali nelle istituzioni e nelle societa' di tutta Europa. E' in questa ottica che la FRA identifica l'importanza di nuove strategie per "comunicare i diritti". Cio' implica - spiega la nota - "andare oltre la promozione dei diritti nel linguaggio dei trattati e delle leggi comunicando la vitale importanza dei diritti umani come base delle nostre societa'". Della giusta strategia fa parte anche "uno sforzo per cambiare linguaggio, mettere da parte i gerghi e utilizzare espressioni chiare e di senso comune". Il Comitato interministeriale per i diritti umani, in quanto controparte italiana della FRA, intende collaborare con l'Agenzia allo scopo di sviluppare e promuovere pratiche virtuose in un campo tanto importante. In questo framework, il comitato e la FRA intendono riunire i principali attori ed esperti governativi per confrontare e imparare dalle strategie piu' proficue nella comunicazione dei diritti. Lo scopo di questo impegno e' trovare la strada per diffondere nella maniera piu' efficace possibile i diritti umani e contribuire a fare della FRA un hub per le discussioni innovative sulle strategie di comunicazione che promuovono l'idea di societa' aperte protette da un approccio basato sui diritti. vel
.