Vaccini: Grasso, condivido Iss. No campagne antiscientifiche

Roma - Il presidente del Senato, Pietro Grasso, condivide l'allarme dell'Istituto Superiore di Sanita' su teorie improvvisate e provera' a convincere gli organizzatori del convegno Vaxxed a valutare i possibili rischi di campagne di campagne antiscientifiche e a desistere dall'iniziativa. Lo spiega lui stesso in una nota, sottolineando di non avere nessun potere di controllo preventivo sugli incontri promossi a Palazzo Madama dai singoli gruppi o dai singoli senatori, invitando tutti ad avere fiducia nei consigli del medico di famiglia. "Ogni giorno le sale messe a disposizione dal Senato ai Gruppi parlamentari vengono utilizzate per iniziative, conferenze stampa e incontri pubblici promossi dai Gruppi stessi o da singoli Senatori. Non e' tra i miei poteri di Presidente esercitare controlli preventivi su tali iniziative politiche, che avvengono sotto la esclusiva responsabilita' di chi le organizza", scrive il presidente del Senato. "A proposito dell'iniziativa contro i vaccini, personalmente, condivido l'allarme lanciato dall'Istituto Superiore di Sanita', dalla Commissione Sanita' del Senato e dalla comunita' scientifica internazionale", sottolinea. "In particolare, condivido pienamente il timore sui danni alla salute che potrebbero essere provocati da teorie improvvisate e respinte dalla comunita' scientifica internazionale e, senza alcun intento censorio, provero' a convincere gli organizzatori a valutare i possibili rischi per i cittadini di campagne antiscientifiche e di disinformazione come questa. Io ho sempre seguito i consigli del mio medico di famiglia, e invito tutti i cittadini a fare altrettanto con fiducia". (AGI)
.