Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Tumori: Lorenzin, concetto male incurabile appartiene a passato
(AGI) - Roma, 24 set. - "Evidenze scientifiche dimostrano igrandi passi avanti compiuti negli ultimi anni. Oggi possiamoaffermare che il concetto di cancro come male incurabileappartiene al passato". E' quanto afferma il ministro dellaSalute, Beatrice Lorenzin, nella prefazione al libro "I numeridel cancro in Italia 2015" presentato questa mattina a Roma alministero della Salute. "Grazie al progresso della scienza itumori stanno diventando sempre piu' una malattia cronica.Tuttavia, nonostante gli straordinari successi della ricerca,grazie a trattamenti sempre piu' mirati e altamentespecializzati - precisa Lorenzin - la patologia resta anche acausa
(AGI) - Roma, 24 set. - "Evidenze scientifiche dimostrano igrandi passi avanti compiuti negli ultimi anni. Oggi possiamoaffermare che il concetto di cancro come male incurabileappartiene al passato". E' quanto afferma il ministro dellaSalute, Beatrice Lorenzin, nella prefazione al libro "I numeridel cancro in Italia 2015" presentato questa mattina a Roma alministero della Salute. "Grazie al progresso della scienza itumori stanno diventando sempre piu' una malattia cronica.Tuttavia, nonostante gli straordinari successi della ricerca,grazie a trattamenti sempre piu' mirati e altamentespecializzati - precisa Lorenzin - la patologia resta anche acausa dell'invecchiamento una delle prime cause di morte dellapopolazione. Per questa ragione dobbiamo potenziare i nostrisforzi e la capacita' di coordinare e sostenere l'attivita' diprevenzione e di assistenza. Dobbiamo tutti insieme,istituzioni e cittadini, impegnarci costantemente percontinuare a tenere alto l'attuale livello del Sistemasanitario italiano, considerato - conclude - uno dei miglioridel mondo". (AGI).