Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Stamina: Lombardia, commissione votera' relazione entro 16 luglio
(AGI) - Milano, 25 giu. - L'indagine conoscitiva sul metodoStamina del Consiglio regionale della Lombardia ha terminato lesue audizioni e votera' la relazione conclusiva "entro il 16luglio". Ad annunciarlo e' stato il presidente dellacommissione regionale Sanita', Fabio Rizzi (Lega Nord), inoccasione della seduta odierna della III commissione. Rizzi haspiegato che l'ultima audizione programmata sul caso Stamina,quella all'ex dg della Sanita' lombarda Carlo Lucchina, non siterra'. "Lucchina "ha detto che non puo' intervenire per motivifamigliari", ha sottolineato Rizzi. Inoltre "ieri gli ufficihanno terminato la bozza della relazione" e "l'inizio delladiscussione
(AGI) - Milano, 25 giu. - L'indagine conoscitiva sul metodoStamina del Consiglio regionale della Lombardia ha terminato lesue audizioni e votera' la relazione conclusiva "entro il 16luglio". Ad annunciarlo e' stato il presidente dellacommissione regionale Sanita', Fabio Rizzi (Lega Nord), inoccasione della seduta odierna della III commissione. Rizzi haspiegato che l'ultima audizione programmata sul caso Stamina,quella all'ex dg della Sanita' lombarda Carlo Lucchina, non siterra'. "Lucchina "ha detto che non puo' intervenire per motivifamigliari", ha sottolineato Rizzi. Inoltre "ieri gli ufficihanno terminato la bozza della relazione" e "l'inizio delladiscussione e' calendarizzata per il 9 luglio". Per quelladata, dunque, sara' "presentata la relazione e verra' aperto ildibattito", che "dovrebbe durare al massimo un paio di sedute".Rizzi, quindi, aggiunge: "Credo che entro il 16 luglio sivotera' il documento conclusivo che verra' trasmessoall'ufficio di presidenza del Consiglio, che decidera' il dafarsi. Ad esempio potrebbe esserci una votazione dell'aulaoppure una semplice presa d'atto della relazione". (AGI)