Oso, l'app che avvicina i disabili allo sport

Fondazione Vodafone lancia 'Oso - Ogni Sport Oltre' la prima piattaforma pensata per condividere passioni, informazioni e storie dove la parola chiave è 'inclusione'

Oso, l'app che avvicina i disabili allo sport
  Foto: Elisa Trincia/Agi
 Fondazione Vodafone lancia Progetto Oso per atleti con disabilità, trai presenti anche Bebe Vido e Alex Zanardi

Si scrive Oso, si legge Ogni Sport Oltre. E' la prima comunità digitale, pensata da Fondazione Vodafone, che avvicina le persone con disabilità allo sport per superare le barriere, condividere e mettere in contatto tutti gli amanti dello sport veicolando un modello inclusivo di partecipazione, perché lo sport sia davvero un'opportunità per tutti.

photogallery
  • Foto:   Foto: Elisa Trincia/Agi

    Fondazione Vodafone lancia Progetto Oso per atleti con disabilità

    07 giugno 2017, 18:29
  • Foto:   Foto: Elisa Trincia/Agi

    Fondazione Vodafone lancia Progetto Oso per atleti con disabilità

    07 giugno 2017, 18:29
  • Foto:   Foto: Elisa Trincia/Agi

    Fondazione Vodafone lancia Progetto Oso per atleti con disabilità

    07 giugno 2017, 18:29
  • Foto:   Foto: Elisa Trincia/Agi

    Fondazione Vodafone lancia Progetto Oso per atleti con disabilità

    07 giugno 2017, 18:29
  • Foto:   Foto: Elisa Trincia/Agi

    Fondazione Vodafone lancia Progetto Oso per atleti con disabilità

    07 giugno 2017, 18:29
  • Foto:   Foto: Elisa Trincia/Agi

    Fondazione Vodafone lancia Progetto Oso per atleti con disabilità

    07 giugno 2017, 18:29
  • Foto:   Foto: Elisa Trincia/Agi

    Fondazione Vodafone lancia Progetto Oso per atleti con disabilità

    07 giugno 2017, 18:29
  • Foto:   Foto: Elisa Trincia/Agi

    Fondazione Vodafone lancia Progetto Oso per atleti con disabilità

    07 giugno 2017, 18:29
  • Foto:   Foto: Elisa Trincia/Agi

    Fondazione Vodafone lancia Progetto Oso per atleti con disabilità

    07 giugno 2017, 18:29
  • Foto:   Foto: Elisa Trincia/Agi

    Fondazione Vodafone lancia Progetto Oso per atleti con disabilità

    07 giugno 2017, 18:29
  • Foto:   Foto: Elisa Trincia/Agi

    Fondazione Vodafone lancia Progetto Oso per atleti con disabilità

    07 giugno 2017, 18:29
  • Foto:  Foto: Elisa Trincia/Agi

    Fondazione Vodafone lancia Progetto Oso per atleti con disabilità

    07 giugno 2017, 18:29
  • Foto:   Foto: Elisa Trincia/Agi

    Fondazione Vodafone lancia Progetto Oso per atleti con disabilità

    07 giugno 2017, 18:29

 

Una piazza virtuale dove condividere informazioni e passioni

Una piazza virtuale suddivisa in sezioni con una parte informativa di news, approfondimenti e storie, una sezione di geolocalizzazione delle strutture accessibili filtrati per sport e tipologia di disabilità cui si rivolgono, una community in cui condividere le proprie esperienze, leggere le testimonianze e cercare professionisti e tecnici che possano supportare la propria preparazione, una sezione dedicata ai progetti delle associazioni che lavorano sul territorio, e un mercatino del nuovo e dell'usato in cui scambiare e acquistare attrezzature e ausili per la pratica sportiva.

video

Una comunity per atleti, trainer e famiglie

Oso - Ogni Sport Oltre è la prima piattaforma digitale che mette in rete tutte le informazioni utili a chi vuole praticare sport in Italia e mira a creare una comunità di utenti fra persone con disabilità, le famiglie, gli istruttori e i professionisti sportivi e tutti coloro che sono appassionati di sport,. L’obiettivo di Fondazione Vodafone è quello di aumentare in modo significativo il numero delle persone con disabilità che praticano una disciplina sportiva, creando uno strumento pratico, digitale e fruibile per mettere a sistema tutte le realtà che si occupano di sport e disabilità attraverso la piattaforma ognisportoltre.it e la App Oso, disponibile per Android e iOS.

video

La presentazione di OSO - Ogni Sport Oltre si è tenuta oggi a Roma, nella Sala della Scherma del CONI, alla presenza del Presidente CONI Giovanni Malagò, del Presidente del CIP Luca Pancalli, dell’Amministratore delegato di Vodafone Italia Aldo Bisio, e del Presidente di Fondazione Vodafone Italia Enrico Resmini. Sono intervenuti per dare la loro testimonianza gli atleti paralimpici Alex Zanardi, già Presidente di Fondazione Vodafone Italia, e Bebe Vio.

 

L'obiettivo che sta dietro a questo progetto è "essere inclusivi" e "dare la possibilità a tutti di accedere allo sport", ha spiegato Aldo Bisio, amministratore delegato di Vodafone Italia durante la presentazione.  "Chi vuole fare sport e ha una disabilità incontra oggi diverse barriere, di tipo economico, perché fare sport costa, costa comprare ausili, attrezzare palestre, addestrare i coach. La seconda è di tipo emotivo, perché bisogna rimettersi in gioco e a volte c'è timore. La terza è che bisogna orientarsi in questo campo, ma trovare la strada giusta e le informazioni spesso non è facile . Per ridurre queste barriere abbiamo pensato di utilizzare le possibilità offerte dalle nuove tecnologie", ha spiegato Enrico Resmini, presidente della Fondazione Vodafone Italia.

Luca Pancalli: "Lo sport è un diritto" 

Non potendo partecipare all'evento, il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha inviato un video messaggio nel quale ha ringraziato tutti gli atleti disabili "per la grande gioia di vita e la forza" che dimostrano nella loro passione, a dimostrazione del fatto che "lo sport è una lezione di vita per tutti noi e ci insegna ad affrontare le sfide quotidiane". Per il presidente del Comitato Paralimpico, Luca Pancalli, "lo sport non è solo uno strumento, ma soprattutto è un diritto" del quale tutti devono poter beneficiare. 

Una piattaforma che apre le porte al crowdfounding

La piattaforma Oso ospita già circa 40 progetti nazionali e locali selezionati attraverso il bando da 1,9 milioni di euro (concluso a maggio 2017) ed è aperta a tutte le associazioni che vogliono far conoscere il proprio progetto consentendo di accedere a una raccolta fondi da parte degli utenti della community. Il crowdfunding è supportato da Eppela.

Premiati gli 11 progetti nazionali vincitori

Durante la presentazione della piattaforma sono stati anche premiati gli 11 progetti nazionali vincitori del bando:

  • Lo Sport e non solo dell’A.S.D. Onlus Sa.Spo,
  • Con il BASS lo snowboard è per tutti di Antenne Handicap Vda Onlus,
  • Baskin: la terza via di Associazione Baskin,
  • Insuperiamoci 2017/2018 dell’A.S.D. Total Sport,
  • Sportability Italy della Cooperativa Sociale Download – Albergo Etico Onlus,
  • Rowing for All della Federazione Italiana Canottaggio,
  • Campionato Regionale Interscolastico di Calcio Balilla integrato della Federazione paralimpica italiana Calcio Balilla,
  • Tuffiamoci della Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale,
  • Summer Camp AITA di Progetto AITA Onlus,
  • Saling for All di Spazio Vita Niguarda Cooperativa Sociale Onlus
  • Poseidon 2.0 di vEyes Onlus.