Al via le iscrizioni alla CyberChallenge.IT, competizione per i giovani prodigi della sicurezza informatica

Dopo il successo del Team Italy, nazionale di cyber-defender arrivata seconda ai campionati europei, riaprono le iscrizioni per il percorso che porterà alla formazione di nuovi team di giovani esperti della sicurezza informatica

iscrizioni cyberchallenge

La gara italiana per esperti di sicurezza informatica riparte con l’apertura delle iscrizioni alla CyberChallenge.IT, il primo programma nazionale di addestramento rivolto a giovani talenti per creare i cyber-defender del futuro.

Dopo il successo dell’edizione 2019, che ha portato l’Italia a conquistare il secondo posto della European Cybersecurity Challenge, il programma riparte quest’anno rilanciando l’ambizioso obiettivo di incoraggiare il “talento cyber” di giovani studenti e universitari dai 16 ai 23 anni.

Le registrazioni sono aperte dal 2 dicembre al 17 gennaio e daranno l’opportunità a centinaia di giovani brillanti e motivati di essere selezionati per partecipare a un programma di addestramento gratuito presso ventisette sedi universitarie, nella primavera del 2020: primo passo per una futura carriera nell'ambito della sicurezza informatica.

I giovani talenti saranno seguiti da esperti universitari e da aziende leader del settore, che li introdurranno ai principi scientifici, tecnici ed etici della cybersecurity con attività pratiche di difesa dagli attacchi cyber. Il programma culminerà in una gara finale nazionale che eleggerà la migliore squadra d’Italia. Tra tutti i partecipanti alla formazione e alle gare, i migliori saranno poi selezionati per formare la Squadra Nazionale Italiana dei Cyberdefender, che avrà l’opportunità di confrontarsi con le altre nazionali in eventi e competizioni in tutto il mondo.

Il programma è organizzato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI.

“Con questa iniziativa, ormai giunta alla quarta edizione, intendiamo incoraggiare lo sviluppo di nuovi innovatori nell’ambito della sicurezza informatica, dando ai più giovani l’opportunità di crescere in un percorso altamente qualificante e che dà grande lustro al nostro Paese - ha commentato il direttore Laboratorio Nazionale Cybersecurity del Cini, Paolo Prinetto -. CyberChallenge.IT è la punta di diamante tra le iniziative che il  Laboratorio ha progettato e realizzato, lavorando per colmare una carenza di figure professionali all’altezza delle sfide cibernetiche e industriali del futuro”.

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito Web: www.cyberchallenge.it.​



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it