Industria 4.0: Boccia, condividiamo percorso agenda medio termine

Roma - L'incontro e' andato "bene: condividiamo il percorso dell'agenda di medio termine". Lo ha affermato il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, al termine della cabina di regia su Industria 4.0 che si e' svolta questa mattina al ministero dello Sviluppo economico. "Sono state presentate le linee macro - ha spiegato Boccia - di questa dimensione digitale per cavalcare la quarta rivoluzione industriale. E' importante che si entri in quella che abbiamo definito politica dei fattori orizzontali e non dei settori". Per Boccia la quarta rivoluzione industriale "e' una grande occasione che l'industria italiana deve cavalcare". Il leader degli industriali ha pero' anche sottolineato come sia importante "coinvolgere le regioni per evitare che al centro si fa una politica dei fattori centrali e dall'altra parte politiche regionali incoerenti. E' bene che tutto il Paese converga su questa linea. Occorre lavorare insieme" per accompagnare l'industria italiana in questo periodo di transizione.
Su industria 4.0 alcune aziende "sono molto avanti e le medie di settore non sono significative. Abbiamo una fascia avanzata di imprese che e' molto avanti e una fascia molto indietro. Dobbiamo accompagnare quelle piu' indietro a fare questo salto di qualita' che e' culturale piu' ancora che tecnologico e cavalcare la quarta rivoluzione industriale", ha poi sottolineato il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, a margine di un convegno di Federmeccanica. "Siamo un grande paese industriale, possiamo farcela con le nostre potenzialita'. E' chiaro che questa impostazione riguarda le scelte che vengono fatte all'interno delle fabbriche, che faranno gli imprenditori, che riusciremo a realizzare anche con relazioni industriali moderne e l'indirizzo di politica economica del governo. Oggi sara' presentato dal ministro Calenda su una idea che noi condividiamo perche' pone una questione di medio termine ma anche una politica di fattori orizzontali e non la scelta di settori", ha concluso Boccia.(AGI).