Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Farmaci: Roche paga sanzione antitrust, "ma fiduciosi in Tar"
(AGI) - Roma, 7 lug. - Roche ha deciso di pagare la maximultacomminata dall'Antitrust per il caso Avastin-Lucentis, "per nonincorrere nel pagamento di interessi sulla sanzione", spiegal'azienda farmaceutica in una nota. "Il pagamento - si precisadovra' essere restituito a Roche in caso di decisionefavorevole del TAR Lazio entro la fine del 2014". L'Autorityaveva comminato una multa di oltre 180 milioni di euro a Rochee Novartis, di cui 90,5 milioni a carico della prima, 92 acarico di Novartis. Il pagamento della multa, si legge nellanota di Roche, "non implica il riconoscimento di
(AGI) - Roma, 7 lug. - Roche ha deciso di pagare la maximultacomminata dall'Antitrust per il caso Avastin-Lucentis, "per nonincorrere nel pagamento di interessi sulla sanzione", spiegal'azienda farmaceutica in una nota. "Il pagamento - si precisadovra' essere restituito a Roche in caso di decisionefavorevole del TAR Lazio entro la fine del 2014". L'Autorityaveva comminato una multa di oltre 180 milioni di euro a Rochee Novartis, di cui 90,5 milioni a carico della prima, 92 acarico di Novartis. Il pagamento della multa, si legge nellanota di Roche, "non implica il riconoscimento di alcunaresponsabilita' da parte di Roche, che conferma la totalefiducia nella fondatezza delle proprie ragioni e nell'esitopositivo del giudizio del TAR Lazio, confortata anchedall'orientamento assunto dal Consiglio Superiore di Sanita',che ha ribadito la differenza tra ranibizumab e bevacizumab,stabilendo rigorose condizioni per l'utilizzo di quest'ultimoin campo oftalmologico". (AGI).