Display senza bordi e assistente virtuale. Così Samsung tenta il rilancio
Il colosso sudcoreano vuole far dimenticare il naufragio del Note 7 e lancia i Galaxy S8 e S8+. Saranno in Italia a fine aprile

Dimenticare il disastro del Note 7 e riscattarsi grazie a display curvi e l'assistente vocale Bixby. Sono questi i due punti di forza su cui Samsung decide di puntare per il suo rilancio e lo fa presentando a New York i suoi due nuovi smartphone, il Galaxy S8 e l'S8+.
"Una nuova era nella storia degli smartphone"
"Samsung Galaxy S8 e S8+ sono il nostro modo per riconquistare la fiducia dei consumatori, ridefiniscono il concetto stesso di sicurezza e rappresentano una pietra miliare nella storia degli smartphone" ha assicurato DJ Kohl, il capo del settore mobile di Samsung.
Ecco tutte le novità
Con #IrisScanner #GalaxyS8 si sblocca con un colpo d'occhio, otterrete il massimo livello di sicurezza esistente. #UnboxYourPhone #Unpacked pic.twitter.com/PUkNMyHkx8
— Samsung Italia (@SamsungItalia) 29 marzo 2017
- Con Iris Scanner lo smartphone si sblocca con un colpo d'occhio. Samsung lancia il riconoscimento dell'iride, sollevando lo smartphone la fotocamera anteriore riconosce il suo proprietario.
#InfinityDisplay espande l'esperienza visiva ai massimi livelli. #GalaxyS8plus #Unpacked #UnboxYourPhone pic.twitter.com/hI5BsrWgJK
— Samsung Italia (@SamsungItalia) 29 marzo 2017
- I due smarphone hanno display curvi, senza bordi, di 5,6 pollici il Galaxy S8 e di 6,2 pollici la versione Plus di S8+, più grandi rispetto ai 5.1 pollici dell'S7.
- L'altra novità è l'assistente vocale Bixby, rivale del Siri di Apple, del Google Assistant dell'Alexa di Amazon. Questo è un altro ambito di forte competizione tra i grandi produttori di smartphone e i giganti del Web. Samsung promette un modello di interazione totalmente nuovo rispetto a quanto disponibile oggi sul mercato. Per questo sarà interessante valutarlo con attenzione. Gli assistenti virtuali sono, infatti, un passo decisivo per l’industria tecnologica. La competizione è accesa, perché rispondendo alle richieste degli utenti, i software immagazzinano una massiccia quantità di dati. E qualcuno ha già scritto che i dati sono il nuovo petrolio.
Con #GalaxyS8 e #GalaxyS8plus scompare il tasto Home per un design senza confini. #UnboxYourPhone #Unpacked pic.twitter.com/3RVrUz8RlY
— Samsung Italia (@SamsungItalia) 29 marzo 2017
- Scompare il tasto Home. Via i tasti fisici e la cornice per massimizzare la dimensione dello schermo senza aumentare eccessivamente quella complessiva. Si tratta di una scelta fatta anche da altri produttori nei recenti lanci di nuovi smartphone e che delinea, quindi, una nuova tendenza stilistica destinata a diventare standard. A richiederlo è il mercato: sempre più gli smartphone vengono utilizzati per fruire di contenuti video (anche in alta definizione).
- Altro aspetto che interessa il pubblico è il prezzo. Il Galaxy S8 sarà disponibile in Europa il 28 aprile al costo di 829 euro per la versione base e 929 euro per la versione plus.
Dimenticare il flop del Note 7
Il colosso asiatico, con Galaxy S8 e S8+ punta a lasciarsi alle spalle il fallimento del Note 7, a un anno di distanza da quello che è stato considerato il peggior flop della storia. Samsung aveva lanciato il Note 7 nel febbraio 2016 e fin dai primi giorni alcuni utenti hanno iniziato ad avere problemi di surriscaldamento che hanno portano all'esplosione dello smartphone. In meno di un mese, Samsung è stata costretta, prima a richiamare tutti i device nella speranza che cambiando la batteria avrebbe risolto il problema, e successivamente a bloccare la produzione e a obbligare tutti gli utenti a spegnere il loro nuovo Samsung Galaxy Note 7. Complessivamente ha ritirato dal mercato 3,1 milioni di pezzi.
Il Galaxy S8 e l'S8+ arrivano in una fase particolarmente critica per il gruppo, dopo l'arresto del vice-presidente Lee Jae-Yong, l'erede della dinastia che domina Samsung, implicato in uno scandalo che vede la sua azienda sotto accusa per corruzione e traffico di influenze, in una vicenda che ha portato alla destituzione della presidente della Corea del Sud, Park Geun-Hye. The Verge, un portale Usa online specializzato in notizie tecnologiche ha definito il lancio dei nuovi Galaxy S8 il "piu' importante test di tutti i tempi".