Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Concordia: Costa, rigalleggiamento entro 10 giorni
(AGI) - Genova, 3 lug. - E' stata completata questo pomeriggiol'installazione sul lato sinistro del relitto dell'ultimocassone mancante, il P1.Ora. In attesa dell'autorizzazione daparte dell'Osservatorio di Monitoraggio, i tecnici potrannoavviare la fase di test dei sistemi in vista delrigalleggiamento della Concordia, possibile fra dieci giorni."Con l'installazione dell'ultimo cassone - spiega MichaelThamm, amministratore delegato di Costa Crociere - inizia ilconto alla rovescia per il rigalleggiamento e la definitivapartenza della Concordia dall'Isola del Giglio. Ora tutte lenostre energie sono impegnate nel concludere con successoquesta sfida ingegneristica senza precedenti e rispettare un
(AGI) - Genova, 3 lug. - E' stata completata questo pomeriggiol'installazione sul lato sinistro del relitto dell'ultimocassone mancante, il P1.Ora. In attesa dell'autorizzazione daparte dell'Osservatorio di Monitoraggio, i tecnici potrannoavviare la fase di test dei sistemi in vista delrigalleggiamento della Concordia, possibile fra dieci giorni."Con l'installazione dell'ultimo cassone - spiega MichaelThamm, amministratore delegato di Costa Crociere - inizia ilconto alla rovescia per il rigalleggiamento e la definitivapartenza della Concordia dall'Isola del Giglio. Ora tutte lenostre energie sono impegnate nel concludere con successoquesta sfida ingegneristica senza precedenti e rispettare unimpegno preciso: rimuovere il relitto della Concordia il primapossibile, nel massimo rispetto dell'ambiente e dellasicurezza". Attualmente sono 30 i cassoni installati su entrambe lefiancate del relitto. Quando si dara' il via all'operazione dirigalleggiamento, verranno progressivamente svuotati dall'acquadi zavorra per mezzo di un sistema pneumatico, fornendo cosi'la spinta necessaria a fare rigalleggiare lo scafo. Terminatal'operazione, la parte del relitto che rimarra' sommersa sara'di circa 18,5 metri. A quel punto la Concordia potra' lasciarel'Isola del Giglio alla volta di Genova, dove sara' avviata asmaltimento e riciclo. I dettagli sulle ultime fasi delprogetto di rimozione del relitto della Concordia sarannoillustrati in dettaglio nei prossimi giorni. Le informazionisullo stato di avanzamento dei lavori e sulle prossimeattivita' rivolte ai media saranno disponibili sul sito delprogetto www.theparbucklingproject.com. (AGI) Ge2/Sep .