Clima: piu' caldo agosto da 136 anni e inverno sempre meno freddo

Clima: piu' caldo agosto da 136 anni e inverno sempre meno freddo
 caldo tempo alta temperatura clima afa 

Roma - L'agosto 2016 e' stato il piu' caldo negli ultimi 136 anni, lo dicono gli scienziati del Goddard Institute for Space Studies della Nasa, notizia rilanciata da Avvenia, player italiano leader della white economy, in occasione del roadshow "Energy Efficiency On Tour" che si apre domani presso la sede della Confindustria di Bergamo. Appuntamento organizzato da Avvenia insieme a Vendor srl e ad Eos Consulting SpA e dove in primo piano ci sara' il tema del riscaldamento globale, puntando ad illustrare le novita' legate al settore dell'efficienza energetica e proporre al mercato della piccola e media impresa strumenti di conoscenza, gestione e produzione in grado di portare a un aumento della propria competitivita'. E si' perche' la lotta al riscaldamento globale torna al centro delle priorita', soprattutto ora che, confermando le previsioni di Avvenia diffuse nel mese di giugno di quest'anno, la Nasa ha reso noto che la temperatura media globale ha raggiunto il picco di 1,38 gradi centigradi rispetto ai livelli sperimentati nel XIX secolo e quindi gia' molto vicino al limite di aumento rispetto ai livelli pre-industriali indicato alla Cop 21 di Parigi. Salgono cosi' a undici i mesi consecutivi in cui si e' registrato un record di temperature, in una sequenza inaugurata a ottobre 2015. "Sempre piu' caldo, mese dopo mese, anno dopo anno. E d'inverno sempre meno freddo e sempre meno neve in pianura", cosi' gli esperti di Avvenia sintetizzano la situazione della nostra Terra che si sta riscaldando a un ritmo mai registrato prima. Mantenere l'aumento della temperatura entro 1,5 gradi richiede significativi e consistenti tagli alle emissioni di CO2. "Ma attraverso l'efficientamento energetico questo obiettivo puo' essere raggiunto", sostengono gli esperti di Avvenia. (AGI)