Cosa significa vivere in Siria in 47 scatti (e 2 mappe). Un libro su 5 anni di guerra

  •  LifeinSyria
  •  LifeinSyria
  • Life in Syria
  •  LifeinSyria
  •  LifeinSyria
  •  LifeinSyria
  •  LifeinSyria
  •  LifeinSyria
  •  LifeinSyria
  •  LifeinSyria
  •  LifeinSyria
  •  LifeinSyria
  •  LifeinSyria
21 aprile 2018,18:03


Si intitola Life in Syria, ed è un libro che nasce con l’intento di mostrare la realtà che milioni di siriani sono costretti a vivere ogni giorno. Il libro mostra attraverso gli scatti di 5 fotografi siriani più un team di blogger e giornalisti, alcuni dei momenti che hanno scandito il conflitto Siriano dal 2011 al 2016. Il libro si sviluppa su 5 capitoli e contiene 47 fotografie, 2 mappe e testi in italiano ed inglese.

I fotografi siriani semiprofessionisti - Mahmud Abdur-Rahman, Mohammad Amen Qurabi, Emad Najm Husso, Jalal Al-Mamo, Nour Kelze - hanno affrontato e stanno affrontando molti rischi al fine di raccontare al mondo la difficile vita quotidiana durante il conflitto. Hanno perso colleghi, amici, familiari, ma non la speranza e il sogno di una Siria in pace. Gli scatti sono stati raccolti dall’operatore umanitario italiano Filippo Mancini, che ha personalmente conosciuto e lavorato con i fotografi siriani al confine turco.

Gli autori, provenienti dal nord della Siria, dalle regioni di Aleppo e Idlib, come centinaia di migliaia di giovani loro coetanei sparsi nel resto della Siria, hanno collaborato insieme mantenendo in vita donne e bambini, provvedendo alla distribuzione di aiuti umanitari e alle attività di supporto psicologico ai bambini traumatizzati dalla guerra. In questi anni hanno fondato centinaia di organizzazioni e associazioni che si impegnano nelle scuole, denunciando le violazioni dei diritti umani subite dai civili e sostenendo il ripristino della dignità della popolazione colpita dal conflitto (siano essi siriani in Siria, richiedenti asilo o siriani rifugiati in Europa).

Il libro è realizzato con il contributo di UNOCHA, nasce dalla collaborazione tra COSV, la casa editrice Seipersei e Filippo Mancini coordinatore del progetto. Mentre la sua diffusione nasce dallo spirito di attivismo di chiunque ne voglia far parte. Il libro può essere acquisito ai contatti qua forniti. Per contatti: lifeinsyria.photobook@gmail.com



21 aprile 2018,18:03


Si intitola Life in Syria, ed è un libro che nasce con l’intento di mostrare la realtà che milioni di siriani sono costretti a vivere ogni giorno. Il libro mostra attraverso gli scatti di 5 fotografi siriani più un team di blogger e giornalisti, alcuni dei momenti che hanno scandito il conflitto Siriano dal 2011 al 2016. Il libro si sviluppa su 5 capitoli e contiene 47 fotografie, 2 mappe e testi in italiano ed inglese.

I fotografi siriani semiprofessionisti - Mahmud Abdur-Rahman, Mohammad Amen Qurabi, Emad Najm Husso, Jalal Al-Mamo, Nour Kelze - hanno affrontato e stanno affrontando molti rischi al fine di raccontare al mondo la difficile vita quotidiana durante il conflitto. Hanno perso colleghi, amici, familiari, ma non la speranza e il sogno di una Siria in pace. Gli scatti sono stati raccolti dall’operatore umanitario italiano Filippo Mancini, che ha personalmente conosciuto e lavorato con i fotografi siriani al confine turco.

Gli autori, provenienti dal nord della Siria, dalle regioni di Aleppo e Idlib, come centinaia di migliaia di giovani loro coetanei sparsi nel resto della Siria, hanno collaborato insieme mantenendo in vita donne e bambini, provvedendo alla distribuzione di aiuti umanitari e alle attività di supporto psicologico ai bambini traumatizzati dalla guerra. In questi anni hanno fondato centinaia di organizzazioni e associazioni che si impegnano nelle scuole, denunciando le violazioni dei diritti umani subite dai civili e sostenendo il ripristino della dignità della popolazione colpita dal conflitto (siano essi siriani in Siria, richiedenti asilo o siriani rifugiati in Europa).

Il libro è realizzato con il contributo di UNOCHA, nasce dalla collaborazione tra COSV, la casa editrice Seipersei e Filippo Mancini coordinatore del progetto. Mentre la sua diffusione nasce dallo spirito di attivismo di chiunque ne voglia far parte. Il libro può essere acquisito ai contatti qua forniti. Per contatti: lifeinsyria.photobook@gmail.com