Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Varoufakis, no dell'Ue al piano? Faremo referendum sull'Euro
(AGI) - Roma, 8 mar. - Il ministro delle Finanze greco, YanisVaroufakis, ritiene che Atene non avra' bisogno di chiedere unnuovo prestito ma ha auspicato un approccio nuovo da partedell'Ue e ha avvertito che anche senza un accordo con Bruxellesil governo Tsipras "sopravviverebbe comunque". "Non credo sianecessario un nuovo prestito", ha dichiarato in un'intervistaal Corriere della sera, "non torneremo al meccanismo di unprestito in cambio di un programma da rispettare. L'idea cheproponiamo ai partner europei e' quella di un progetto cheridia alla Grecia la possibilita' di crescere e fermare lacrisi
(AGI) - Roma, 8 mar. - Il ministro delle Finanze greco, YanisVaroufakis, ritiene che Atene non avra' bisogno di chiedere unnuovo prestito ma ha auspicato un approccio nuovo da partedell'Ue e ha avvertito che anche senza un accordo con Bruxellesil governo Tsipras "sopravviverebbe comunque". "Non credo sianecessario un nuovo prestito", ha dichiarato in un'intervistaal Corriere della sera, "non torneremo al meccanismo di unprestito in cambio di un programma da rispettare. L'idea cheproponiamo ai partner europei e' quella di un progetto cheridia alla Grecia la possibilita' di crescere e fermare lacrisi umanitaria". Varoufakis ha spiegato che l'obiettivo e' arrivare a unasorta di "contratto per la crescita" per far ripartirel'economia greca basato su una revisione del surplus dibilancio, "una ristrutturazione del debito intelligente" e "unpiano di investimenti di grande portata". Sui problemi di cassa di Atene, Varoufakis non si e'sbilanciato: "Posso solo dire che il denaro per pagare lepensioni e i salari dei dipendenti pubblici lo abbiamo. Per ilresto vedremo". E in caso di mancato accordo con l'Europa si e'detto fiducioso della tenuta del governo Tsipras: "Non siamoincollati alle poltrone. Possiamo tornare alle elezioni.Convocare un referendum sull'euro". (AGI).