Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Usa: Obama lancia campagna contro violenze sessuali nei college
(AGI) - Washington, 19 set. - Barack Obama si schiera in primalinea contro le violenze sessuali nei college americani elancia una campagna 'tolleranza zero'. "Una donna su cinque e'stata aggredita sessualmente durante gli anni del college, unasu cinque, di queste violenze solo il 12 per cento e' statoraccontato e solo una parte dei colpevoli e' stata punita", haaffermato il presidente americano. "E' responsabilita' di tuttinoi respingere la tolleranza silenziosa delle violenze sessualie rifiutare di consentire cio' che e' inaccettabile". La CasaBianca ha creato a gennaio una task force speciale perproteggere
(AGI) - Washington, 19 set. - Barack Obama si schiera in primalinea contro le violenze sessuali nei college americani elancia una campagna 'tolleranza zero'. "Una donna su cinque e'stata aggredita sessualmente durante gli anni del college, unasu cinque, di queste violenze solo il 12 per cento e' statoraccontato e solo una parte dei colpevoli e' stata punita", haaffermato il presidente americano. "E' responsabilita' di tuttinoi respingere la tolleranza silenziosa delle violenze sessualie rifiutare di consentire cio' che e' inaccettabile". La CasaBianca ha creato a gennaio una task force speciale perproteggere le ragazze nei college americani. Obama, padre didue ragazze di 13 e 16 anni, ha ribadito che e' responsabilita'di tutti proteggere le vittime. "Queste aggressioni avvengonosoprattutto nei confronti delle ragazze, ma anche i ragazzivengono aggrediti e sono disposti a parlarme anche meno",haspiegato Obama promettendo di "fermare tutto questo" con unacampagna "campus per campus, citta' per citta', Stato perStato". .