Usa-Cuba, una giornata storica Via embargo, aprono ambasciate

(AGI) - L'Avana, 17 dic. - Svolta nelle relazioni tra StatiUniti e Cuba, 55 anni dopo la rivoluzione di Fidel Castro. La"normalizzazione" dei

Usa-Cuba, una giornata storica Via embargo, aprono ambasciate

(AGI) - L'Avana, 17 dic. - Svolta nelle relazioni tra StatiUniti e Cuba, 55 anni dopo la rivoluzione di Fidel Castro. La"normalizzazione" dei rapporti e' cominciata con uno scambio diprigionieri, cui seguiranno l'apertura delle rappresentanzediplomatiche, un allentamento dell'embargo e la rimozione dellerestrizioni sui viaggi.

Un risultato raggiunto grazie alcoinvolgimento del Vaticano che, secondo il senatore RichardDurbin, ha svolto un ruolo importante nei negoziati, andatiavanti per un anno.

Siamo pronti a "iniziare un nuovo capitolonelle relazioni tra le Americhe" ha detto Barack Obama,riferendosi al rapporto tra Washington e L'Avana. "Sono "prontoad andare avanti e a fare ulteriori passi. Cinquant'anni diisolazionismo non hanno portato a nulla. E' venuto il momentodi un nuovo approccio. 

"Ringrazio Papa Francesco, esempio dicome il mondo dovrebbe essere" - ha proseguito il presidenteamericano riferendosi al ruolo svolto dal Vaticano nel rilasciodi prigionieri e nella svolta delle relazioni tra Washington eL'Avana. "Todos somos americanos" Obama ha concluso cosi', inspagnolo, il suo messaggio agli americani sulla svolta nellerelazioni tra gli Stati e Cuba. (AGI)