Una donna a Roma per il post-Brexit, Jill Morris nuovo ambasciatore
Roma - "Fra il Regno Unito e l'Italia esiste da sempre una relazione speciale" e nonostante la Brexit, la Gran Bretagna "resta un Paese europeo", con obiettivi condivisi "per garantire pace, sicurezza e prosperita'". Con questo messaggio, si e' insediato oggi a Roma il nuovo ambasciatore britannico, Jill Morris. Prima donna a ricoprire questo ruolo per il Regno Unito, Morris e' esperta di Europa in virtu' delle sue esperienze a Bruxelles e Londra, dove ha ricoperto negli ultimi quattro anni il ruolo di direttore per l'Europa. "E' per me e' un privilegio e un grande piacere avere l'opportunita' di continuare e sviluppare questa collaborazione stretta con l'Italia su diversi campi, politico, economico, commerciale e culturale", ha affermato l'ambasciatore. Facendo poi riferimento al referendum sulla Brexit, Morris ha voluto sottolineare che "uscire dall'Ue non vuol dire uscire dall'Europa: il Regno Unito continuera' ad essere un Paese europeo per ragioni geografiche, storiche, culturali, intellettuali e affettive".
"Nonostante che il modo di collaborazione cambiera' - ha proseguito - i nostri interessi e obiettivi bilaterali e globali continueranno a essere condivisi per garantire pace, sicurezza e prosperita'". L'ambasciatore britannico ha quindi citato "le sfide fondamentali di politica estera", dalla "crisi dei migranti nel Mediterraneo alla lotta al terrorismo", sulle quale Londra "continuera' a lavorare in maniera stretta con l'Italia". Non manchera' l'impegno sul versante economico, per "creare opportunita' per aziende e investitori". "La rete diplomatica britannica - ha concluso Morris - continuera' l'impegno essenziale per approfondire ed espandere le gia' forti relazioni bilaterali, nello spirito di collaborazione e amicizia". (AGI)