Trump: Prodi "serviva vertice Ue, ora revoca sanzioni a Russia"
Europa assente di fronte alla novità. Il dubbio: "che sia Berlino a voler lasciare l'euro?"

Romano Prodi invita l'Europa a rispondere alle dichiarazioni di Donald Trump che, avverte, "segnano una rivoluzione nei rapporti con l'Ue", e propone di revocare le sanzioni alla Russia per non lasciare al neo-presidente Usa "un rapporto privilegiato" con Mosca. In un'intervista alla Stampa, l'ex presidente della Commissione ha lamentato che "l'Europa per ora è inesistente" di fronte alle novità confermate Trump al suo insediamento: "A me ha meravigliato che nessuno abbia avvertito l'urgenza di un vertice straordinario", ha annotato Prodi.
L'ex premier suggerisce all'Ue "un contropiede" dicendosi "fortemente convinto" della necessità di "togliere immediatamente le sanzioni alla Russia" e, nel caso di allentamento dell'impegno Usa nella Nato, chiede di "preparare subito un progetto comune di difesa europea". Quanto alla mancata reazione della Germania alle dichiarazioni di Trump, Prodi lo lega all'idea che "possa essere la Germania a voler abbandonare l'euro". "Comincia a nascere in me il dubbio che la Germania si tenga una strategia di riserva: fare da sola", ha affermato.