Trump persona dell'anno di Time

Per la rivista americana, è 'presidente degli Stati divisi d'America'

Trump persona dell'anno di Time
 Trump copertina Time

Roma - Un Donald Trump di tre quarti, seduto in penombra su una poltrona di pelle e uno sguardo minaccioso rivolto al lettore. E poi il titolo: 'Presidente degli Stati divisi d'America'. Questa la copertina che il Time dedica al nuovo presidente americano, indicando nel futuro capo della Casa Bianca la 'persona dell'anno 2016'. 

photogallery
  • Le contrastate personalità dell'anno di 'Time'

    07 dicembre 2016, 14:06
  • Le contrastate personalità dell'anno di 'Time'

    07 dicembre 2016, 14:06
  • Le contrastate personalità dell'anno di 'Time'

    07 dicembre 2016, 14:06
  • Le contrastate personalità dell'anno di 'Time'

    07 dicembre 2016, 14:06
  • Le contrastate personalità dell'anno di 'Time'

    07 dicembre 2016, 14:06
  • Le contrastate personalità dell'anno di 'Time'

    07 dicembre 2016, 14:06
  • Le contrastate personalità dell'anno di 'Time'

    07 dicembre 2016, 14:06
  • Le contrastate personalità dell'anno di 'Time'

    07 dicembre 2016, 14:06

Non è la prima volta che il magazine compie delle scelte destinate a far discutere. In passato sulla copertina di persona dell'anno comparvero personalità controverse come Vladimir Putin, Newt Gingrich, Kenneth Starr, l'Ayatollah Khomeini, Adolf Hitler e Stalin. A lungo nel 2001 si discusse della possibilità che potesse finirci Osama bin Laden.

photogallery
  • Le scelte simboliche del 'Time'

    07 dicembre 2016, 14:31
  • Le scelte simboliche del 'Time'

    07 dicembre 2016, 14:31
  • Le scelte simboliche del 'Time'

    07 dicembre 2016, 14:31
  • Le scelte simboliche del 'Time'

    07 dicembre 2016, 14:31
  • Le scelte simboliche del 'Time'

    07 dicembre 2016, 14:31
  • Le scelte simboliche del 'Time'

    07 dicembre 2016, 14:31
  • Le scelte simboliche del 'Time'

    07 dicembre 2016, 14:31
  • Le scelte simboliche del 'Time'

    07 dicembre 2016, 14:31

Ma la rivista ha fatto anche scelte simboliche, come il soldato americano ai tempi della guerra di Corea, le donne, il personal computer, l'americano medio, il pianeta Terra, i medici impegnati contro l'Ebola e la più curiosa delel copertine: quella che montava uno specchio e la scritta 'tu', dedicata all'utente di Internet.