Thailandia, l'erede al trono prende tempo. Il reggente ha 96 anni

Il successore di Bhumibol Adulyadej sarà suo figlio Maha Vajiralongkorn, che però verrà incoronato forse tra un anno

Thailandia, l'erede al trono prende tempo. Il reggente ha 96 anni
Thailandia Prem Tinsulanonda (Afp)

Bangkok - Dopo la morte del re thailandese Bhumibol Adulyadej, le redini del Paese passeranno nelle mani di Prem Tinsulanonda, generale 96enne, tra i più stretti consiglieri del defunto monarca. Nonostante l'età molto avanzata, l'ex premier e capo di Stato maggiore gode di un grande ascendente e di potere senza uguali nel Paese asiatico e per diversi anni è stato alla guida del Consiglio privato del re Adulyadej.

Adulyadej, il re che traghettò il Paese da Washington a Pechino

Arrivato nel 1978 alla guida dell'esercito, nel 1980 promosse un colpo di Stato con il benestare del re, aprendo un periodo di otto anni in cui la Thailandia godette di una stabilità politica ed economica come raramente si è visto in seguito. Tra le persone più vicine al defunto monarca, la sua designazione è considerata un fattore rassicurante. Rimasto per anni a lavorare nell'ombra per il Paese, profondamente inserito nel sistema militare e nell'amministrazione, Tinsulanonda è stato accusato dai manifestanti di aver fomentato il colpo di Stato che nel 2006 rovesciò l'allora premier Thaksin Shinawatra, detestato dalle elite monarchiche e considerato dalla famiglia reale il pericolo numero uno. La sua scelta come reggente, in attesa che l'erede al trono designato, Maha Vajiralongkorn, superi "il periodo di profonda tristezza", segue la Costituzione che prevede l'insediamento del leader del Consiglio privato del re. Resta l'interrogativo sul periodo di reggenza, ma il leader della giunta militare Prayut Chan-o-Cha ha lasciato intendere che ci potrebbe volere anche un anno per il passaggio dei poteri. Un periodo che servirà a trovare un nuovo equilibrio tra i militari, la vecchia guardia e il principe ereditario, abituato a vivere in Germania e lontano dagli affari del Paese. (AGI)