Terrorismo, "via Hamas e Tigri Tamil da lista europea"

"Vizi di procedura". La decisione dell’avvocato generale della Corte Ue, Eleanor Sharpston

Terrorismo, "via Hamas e Tigri Tamil da lista europea"
 Hamas Brigate di Ezzedin al Kassam (AFp)

Bruxelles - La Corte di giustizia europea "deve annullare per vizi di procedura" le misure che mantengono Hamas e le Tigri di liberazion Tamil Eelam (Ltte) nell'elenco delle organizzazioni terroristiche. Lo ha stabilito l'avvocato generale della Corte Ue, Eleanor Sharpston, chiamata a esprimersi sul caso. La questione si riferisce alle organizzazioni palestinese e cingalese. Il 27 dicembre 2001 il Consiglio Ue ha inserito Hamas e le tigri Tamil nella lista dei soggetti cui si applicano sanzioni per ragioni di terrorismo. Le due organizzazioni hanno fatto ricorso, non tanto sulla decisione quanto sul mantenimento e l'estensione del congelamento dei fondi. Il tribunale aveva gia' dato ragione ad Hamas e al Ltte, annullando le decisioni del Consiglio ritenendole "non basate su atti esaminati e confermati in decisioni di autorita' competenti".

Il Consiglio Ue ha fatto appello, e adesso l'avvocato generale sembra confermare l'orientameto del Tribunale di Lussemburgo. "Il Consiglio non puo' fondarsi su un elenco di attacchi terroristici quando tali fatti non sono accertati in decisioni di autorita' competenti", rileva Eleanor Sharpston, secondo la quale lo stesso Consiglio "non puo' fondarsi su fatti e prove trovati in articoli di stampa e informazione ricavata da Internet invece che su decisioni di autorita' competenti per suffragare una decisione di mantenimento in un elenco". (AGI)