L'Emilia-Romagna in mostra a Teheran 

L'Emilia-Romagna in mostra a Teheran 
 Summit Italia Iran Emilia Romagna Emilia-Romagna Go Global 2016-2020 - sito

Bologna - L'Emilia Romagna guarda al mercato iraniano e sara', infatti, tra i protagonisti della prima edizione del summit Italia-Iran promosso da "The European House - Ambrosetti". A Teheran la Regione è capofila della delegazione emiliano-romagnola di imprese e associazioni durante il primo appuntamento, dopo la rimozione dell'embargo, per gettare le basi commerciali ed economiche tra il Paese del medio oriente e l'Emilia Romagna. Con il nuovo programma pluriennale di promozione internazionale "Emilia-Romagna Go Global 2016-2020", la Regione mira a lanciare nuove attività a supporto delle piccole e medie imprese in Iran. E lo fa attraverso la mobilitazione del Comitato export e internazionalizzazione dell'Emilia-Romagna. Oltre il summit (16 e 17 maggio), durante la missione sono in programma anche visite alle sedi locali di due aziende regionali quali Sacmi e Landi Renzo e la partecipazione alla fiera Iran Health dove sono presenti imprese dell'Emilia Romagna del settore biomedicale. Alla missione, guidata dall'assessore regionale alle Attività produttive, Palma Costi, parteciperanno, tra gli altri, anche la presidente del Centergross di Argelato (Bologna), il presidente dell'associazione nazionale Assorestauro, il presidente di Cna Produzione Emilia-Romagna, l'Ad della Landi Renzo Spa (Reggio Emilia).

L'Emilia Romagna punta a essere una delle prime Regioni italiane a presentarsi in quest'area e allacciare solide relazioni con gli interlocutori locali con l'obiettivo di rafforzare l'interscambio economico, culturale e commerciale tra i due Paesi. Obiettivo: concretizzare le opportunita' strategiche in chiave bilaterale e regionale.Inoltre, il Summit sarà anche l'occasione per presentare (nella sessione dedicata al cultural heritage) il lavoro fatto dalla Regione sulla ricostruzione post-sisma con particolare attenzione ai beni culturali e all'attivita' di restauro. Piu' in generale, la prima edizione del summit Italia-Iran ha l'obiettivo di costruire una comunita' business leader e policy maker in grado di definire le relazioni tra i due Paesi. Il summit mira a diventare l'appuntamento annuale per la leadership politico-istituzionale e imprenditoriale dell'Italia e dell'Iran. Nel corso del vertice saranno presentati i contenuti e le proposte di alcuni 'position paper' su specifici settori particolarmente promettenti, realizzati da un team dedicato di professionisti di The European House - Ambrosetti, sotto la guida di un think tank con un advisory board di rilievo internazionale. (AGI)