Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Rada ratifica Trattato Associazione Ue, Poroshenko "primo passo"
(AGI) - Kiev, 16 set. - La Rada Suprema, il Parlamento di Kiev,ha approvato il Trattato di Associazione con l'Ue, che portadefinitivamente l'Ucraina nell'orbita dell'Occidente e laallontana dalla Russia. Il presidente Petro Poroshenko ha dettoche si tratta di "un primo passo, un passo importante" versol'adesione all'Unione Europea. L'accordo entrera' in vigore anovembre ma non si applichera' nella sua totalita' fino al2016. Il documento ha ricevuto l'appoggio di 351 deputati su untotale di 450, nel corso di una seduta alla quale ha assistitolo stesso presidente. L'Ucraina, l'Ue, e la Russia si sono
(AGI) - Kiev, 16 set. - La Rada Suprema, il Parlamento di Kiev,ha approvato il Trattato di Associazione con l'Ue, che portadefinitivamente l'Ucraina nell'orbita dell'Occidente e laallontana dalla Russia. Il presidente Petro Poroshenko ha dettoche si tratta di "un primo passo, un passo importante" versol'adesione all'Unione Europea. L'accordo entrera' in vigore anovembre ma non si applichera' nella sua totalita' fino al2016. Il documento ha ricevuto l'appoggio di 351 deputati su untotale di 450, nel corso di una seduta alla quale ha assistitolo stesso presidente. L'Ucraina, l'Ue, e la Russia si sonoaccordate lo scorso venerdi' a spostare fino al 2016l'applicazione dell'accordo, che prevede la creazione di unazona di libero commercio, perche' Mosca aveva minacciato diprendere misure di protezione del suo mercato. Il parlamentoucraino e quello europeo hanno ratificato oggi simultaneamentel'accordo di associazione fra Ue e Ucraina: le due assembleeerano collegate in video e la votazione e' stata preceduta daidiscorsi dei presidenti Martin Schulz, a Strasburgo, e PetroPoroshenko, a Kiev. Entrambi hanno definito quello di oggi unmomento storico, "topico per la democrazia" secondo Schulz."L'accordo deve entrare in vigore immediatamente", ha aggiuntoil presidente ucraino; nei giorni scorsi Bruxelles aveva decisoun rinvio alla fine del 2015 dell'applicazione dei puntidell'accordo, l'abolizione delle tariffe, in segno di aperturanei confronti di Mosca che punta a mantenere un rapportocommerciale privilegiato con Kiev. (AGI).