Lunedì nuovo vertice ministri Ue su terrorismo
Portati al massimo i livelli di allerta e irrigidite le misure di sicurezza

Bruxelles - I ministri degli Esteri Ue che si incontreranno lunedì a Bruxelles torneranno a parlare di terrorismo. Anche se "in questo momento la lotta al terrorismo non è nell'agenda", ha spiegato la portavoce del Servizio di azione esterna Ue Catherine Ray, "alla luce di quanto accaduto il tema potrebbe essere sollevato" nel corso deilavori del Consiglio Esteri. Gli eventi di Nizza, ha aggiunto, influenzeranno probabilmente anche i colloqui che l'alto rappresentante Federica Mogherini avrà con il segretario di Stato americano, John Kerry, a marginedel consiglio, e la riunione con i paesi del Golfo.
Il Regno Unito deve "raddoppiare" i suoi sforzi contro "i brutali assassini terroristi": lo ha detto, secondo quanto riporta il Daily Mail, la nuova premier britannica, Theresa May, che ha condannato "l'orribile" attacco terroristico che ha ucciso almeno 84 persone. May è oggi impegnata anche in dibattiti politici e in incontri istituzionali, soprattutto per cercare di sbrogliare la matassa scozzese, con la 'first minister' di Edimburgo, Nicola Sturgeon, che cerca garanzie per la Scozia. è molto probabile tuttavia che l'agenda della neo-premier venga rivista a causa dell'attentato nella città della Costa Azzurra.
"Abbiamo deciso di rafforzare i controlli sugli obiettivi sensibili con i nostri sistemi di vigilanza e di presidio e costituito una forma di riunione permanente del Casa, il Comitato di analisi strategica anti terrorismo", ha detto il Ministro dell'Interno Angelino Alfano, durante la conferenza stampa sull'attentato di Nizza.
"Con il prefetto Gabrielli abbiamo deciso di inviare a tutti i prefetti una nota con cui chiediamo di ulteriori valutaizoni di rischio sul territorio". Lo ha detto il ministro dell'Interno Angelino Alfano in una conferenza stampa sulla strage di Nizza.
"Il nostro livello di allerta è lo stesso di prima dell'attacco terroristico in Francia e, grazie al cielo, non si deve alzare. Abbiamo rafforzato i controlli in tutta Italia, sui siti sensibili, nelle carceri". (AGI)