AGI - Fervono i preparativi per la cerimonia di incoronazione di re Carlo III, il 6 maggio. Buckingham Palace centellina le notizie giorno dopo giorno e adesso ha reso noti i ruoli da co-protagonista (i dignitari cioè che accompagneranno il monarca e la regina nel 'grande giornò) e le posizioni prestigiose di alcuni degli ospiti, tra cui molti volti famosi, sia all'interno che fuori dalla famiglia reale.
Brillerà per esempio la figura della principessa Anna, la sorella del re, molto attiva nella 'Firm', figura instancabile che presenzia centinaia di eventi di rappresentanza ogni anno: ebbene ad Anna è stato assegnato un ruolo di primo piano come ringraziamento per la sua "incrollabile devozione". In tutto i 'fortunatì sono una cinquantina di persone, tra i quali rappresentanti degli ordini cavallereschi, dell'esercito e della vita pubblica in generale, chiamati a essere in primo piano dell'evento storico.
Buckingham Palace ha sottolineato di averli scelti per rappresentare la nazione sulla base del loro significativo servizio e ruolo nella società, ma non solo. Tra i nomi e volti più in vista, ci sono quelli di Hugh Grosvenor, duca di Westminster, il marchese di Anglesey, il conte di Caledon e il conte di Dundee che guideranno la processione del re e della regina, portando gli stendardi degli alloggiamenti delle armi reali e lo stendardo del Principato di Galles.
La processione all'altare con le insegne del re è stata affidata a diverse personalità tra cui la baronessa Floella Benjamin, già presentatrice del programma Play School, che condurrà alla cerimonia lo scettro del sovrano con la colomba. Poi tutti gli altri, in un sontuoso corteo. Lord Hastings Delaval Astley, che ha interpretato Cameron Fraser in The Archers di BBC Radio 4, consegnerà gli speroni del re. Il generale Sir Gordon Messenger, governatore della HM Tower of London, recherà la corona di St Edward come Lord High Steward of England.
Al custode della Jewel House, il brigadiere Andrew Jackson, sarà affidato l'anello del sovrano. Il Lord Presidente del Consiglio, Penny Mordaunt, custodirà la Spada di Stato e il maresciallo capo dell'aeronautica Lord Peach la Spada della Misericordia (La Curtana). Il Generale Lord Richards di Herstmonceux porterà la Spada della Giustizia Spirituale e il Generale Lord Houghton di Richmond quella della Giustizia Temporale.
La processione all'altare con le insegne della regina è stata assegnata alla Barrister Baroness (Helena) Kennedy of The Shaws, che porterà l'asta della regina con la colomba, al Generale Sir Patrick Sanders toccherà lo scettro con la croce, al Duca di Wellington la corona della regina Mary e al Rt Reverend e Rt Hon the Lord Chartres il suo anello. Parteciperanno all'atto di riconoscimento, quando il re verrà presentato alla congregazione all'inizio del servizio, tra gli altri, l'arcivescovo di Canterbury, la baronessa (Valerie) Amos Lady Elish Angiolini e George Cross - holder Christopher Finney - presidente della Victoria Cross e George Cross Association.
Presenteranno inoltre le insegne dell'incoronazione al Re, scelti su consiglio del Governo: Lord Carrington, Lord Great Chamberlain, gli speroni; Lord (Syed) Kamall, gli Armili, i braccialetti; la Baronessa (Gillian) Merron la Veste Reale; il Reverendissimo John McDowell, Arcivescovo di Armagh della Chiesa d'Irlanda, il Globo reale; Lord (Narendra) Patel, l'Anello; Lord (Indarjit) Singh di Wimbledon, il Guanto dell'Incoronazione. Il Reverendissimo Mark Strange, Vescovo di Moray, Ross e Caithness, e Primo Episcopale di Scozia presenteranno lo Scettro del Sovrano con la Croce; il Reverendissimo Andrew John, Arcivescovo del Galles, lo Scettro del Sovrano con la Colomba.
L'arcivescovo di Canterbury eseguirà l'incoronazione di Carlo III con la corona di Sant'Edoardo. Presenteranno le insegne dell'incoronazione alla regina consorte, il Reverendo Rose Hudson-Wilkin, Vescovo di Dover, il bastone con la colomba; Reverendo e Rt Hon Lord Chartres lo scettro con croce; il brigadiere Andrew Jackson, custode della Jewel House alla HM Tower of London, l'anello. L'arcivescovo di Canterbury eseguirà l'incoronazione della regina con la corona della Regina Mary.