I parigini bocciano i monopattini a noleggio, 90% di no nel referendum consultivo

I parigini bocciano i monopattini a noleggio, 90% di no nel referendum consultivo

L'affluenza è stata solo dell'8%. Possibile stop a settembre 

parigini bocciano monopattini a noleggio 90 per cento di no nel referendum consultivo

Monopattini elettrici in città

AGI - Al referendum sul gradimento per i monopattini in condivisione, è risultata contraria una schiacciante maggioranza dei parigini che hanno votato, circa il 90%. 

A dire "no" a quelli che i francesi chiamano "trottinettes", ovvero i monopattini che da qualche anno circolano velocissimi e in gran numero su strade, marciapiedi e "quai" parigini, è stato l'89% di chi ha espresso un'opinione, anche se in realtà l'affluenza a questo voto che ha solo un valore consultivo è stata bassissima, meno dell'8% degli aventi diritto.

Secondo quanto riporta la stampa locale, questi erano 1,3 milioni ma a votare sono stati poco più di 103 mila. I monopattini parigini in condivisione, che si possono noleggiare anche per pochi minuti, sono di proprietà di tre diverse imprese: Lime, Dott e Tier.

Negli ultimi giorni si sono dati da fare per promuovere la loro causa, anche diffondendo messaggi sui social network e offrendo sconti agli utilizzatori, provocando critiche e polemiche. Il referendum è solo consultivo e spetterà al Comune decidere se mantenere o no il servizio.

La sindaca di Parigi Anne Hidalgo si era impegnata a rispettare il volere dei parigini.