In vendita la prima casa di Jfk e Jackie Kennedy da sposini a Georgetown

In vendita la prima casa di Jfk e Jackie Kennedy da sposini a Georgetown

Convolati a nozze il ​​12 settembre 1953, a Newport, il matrimonio tra il futuro 35esimo presidente degli Stati Uniti, allora 36enne neosenatore, e Jackie Bouvier, 24 anni, già fotografa, è stato l’evento degli eventi dell’alta società di quella stagione, “con più di 700 invitati”, ricorda il New York Times. A trovare l’appartamento, “per altro già ammobiliato”, è stata la segretaria di JFK nel dicembre del ’53 e la coppia vi si è trasferita a gennaio dell’anno successivo

in vendita  prima casa di jfk e jackie kennedy da sposini a georgetown

©  LUC FOURNOL / PHOTO12 VIA AFP - John e Jackie Kennedy 

AGI - La prima casa di Georgetown in cui hanno abitato da affittuari Jackie e John Fitzgerald Kennedy appena sposatisi viene oggi messa in vendita. La proprietà è la stessa dal 1942, anno in cui la casa è stata costruita, una di quelle a schiera, con quattro camere da letto, pavimenti in rovere, enormi finestre e un giardino sul retro in stile inglese che ha un marciapiede in mattoni e aiuole assai rigogliose.

Convolati a nozze il ​​12 settembre 1953, a Newport, il matrimonio tra il futuro 35° presidente degli Stati Uniti, allora 36enne neosenatore, e Jackie Bouvier, 24 anni, già fotografa, è stato l’evento degli eventi dell’alta società di quella stagione, “con più di 700 invitati”, ricorda il New York Times. A trovare l’appartamento, “per altro già ammobiliato”, è stata la segretaria di JFK nel dicembre del ’53 e la coppia vi si è trasferita a gennaio dell’anno successivo.

Secondo Anne Garside, autrice di un libro sulla loro prima vita coniugale a Georgetown, già allora John puntava a conquistare la Casa Bianca, cosicché non appena un’agenzia fotografica propose loro un servizio sulla loro casa, accettarono di buon grado anche per solletiuvcare il favore del pubblico. “Il servizio è durato dal 4 al 9 maggio” del ’54 “e sono state scattate oltre mille foto”, ricorda il quotidiano, “molte delle quali sono finite sulla rivista femminile McCall's”.

Scrive il biografo di quella loro residenza, che le sedute di posa cui la coppia si è sottoposta in quei giorni “riflettevano l'immagine che gli stessi Kennedy desideravano proiettare di se stessi", ovvero quella di un’intesa tra due persone “affascinanti, ricche, giovani e potenti”, anche se tutto ciò che è accaduto loro in seguito nella vita li fa apparire ora come persone “singolarmente vulnerabili”.

Ma come sono stati i Kennedy in qualità di affittuari della casa di Georgetown? Il quotidiano scrive che la coppia in soli sei mesi “ha danneggiato una serie di oggetti della casa, al punto da costringerli al versamento di una penale al momento del trasloco: 385,49 dollari, che equivalgono a 4.300 dollari di oggi. Nell’edizione odierna, il New York Times è anche in grado di riprodurre il testo di una breve missiva firmata da Jackie alla proprietaria dell’abitazione in cui si legge: “Cara signora Childs,

il totale di ciò che devo è di 378,61 dollari, a cui ho sottratto 1,65 dollari per i tre ganci che abbiamo comprato noi e $ 6,49 per le staffe dell'asta per tende - che porta il conto a $ 370,49 - poi ho aggiunto $ 15 per il piatto di fagiano. Il totale complessivo è di $ 385,49! Con affetto, Jackie”.