AGI - Il Bundestag ha approvato la nuova legge sulla protezione dalle infezioni, che mira a garantire che le misure adottate nella pandemia del coronavirus continuino ad essere applicate anche dopo la scadenza dello stato d’emergenza epidemico di portata nazionale, fissata per il 25 novembre.
Sono 398 i deputati che hanno votato a favore del disegno di legge, 254 i contrari, 36 le astensioni. Tuttavia, poiché l’approvazione del Bundesrat è ancora incerta, non è ancora chiaro se il regolamento può entrare in vigore la prossima settimana.
La nuova legge prevede a livello nazionale l’applicazione della regola ‘3G’ (accesso solo a vaccinati, guariti dal Covid oppure tampone negativo) per i luoghi di lavoro e i trasporti pubblici, e i Laender possono anche emanare misure come maschere obbligatorie o restrizioni di contatto.
La proposta per la modifica della legge sulla protezione dalle infezioni era stata presentata dai partiti ‘semaforo’ alle prese con la formazione del nuovo governo tedesco, ossia Spd, Verdi e liberali.
L’Unione Cdu/Csu ha infatti criticato la legge “come insoddisfacente” rispetto alla portata della quarta ondata della pandemia, che ha colpito la Germania molto duramente (oggi è stato registrato un nuovo record di contagi, oltre 65 mila).
“Al contrario, il nuovo regolamento dà un quadro sicuro per ulteriori misure” volte a contenere la diffusione del coronavirus, ha detto la responsabile per la Sanità dei socialdemocratici, Sabine Dittmer. A detta della capogruppo dei Verdi, Katrin Goering-Eckardt, “è molto di più di quello che avevamo finora”, perché permette l’applicazione di nuove restrizioni oltre la decisionalità dei singoli Laender.