Chi ci sarà (e chi no) ai funerali di McCain

Secondo la Cbs, il senatore repubblicano ha chiesto che a pronunciare l'elogio funebre siano i due ex presidenti che lo sconfissero: Barack Obama e George W Bush. E Trump non è l'unico escluso eccellente

Chi ci sarà (e chi no) ai funerali di McCain
CREDITALEXANDER IMEDASHVILI / SPUTNIK 
John McCain (Afp) 

Non molto dopo che il senatore John McCain apprese di avere una forma aggressiva di tumore al cervello, iniziò a convocare riunioni ogni venerdì con un gruppo di aiutanti di fiducia nel suo ufficio di Capitol Hill. L'ordine del giorno era sempre lo stesso: il suo funerale.

Ossessionato dalla musica aveva da tempo selezionato minuziosamente le canzoni che avrebbero dovuto accompagnare la cerimonia, dalla ballata irlandese "Danny Boy" a diversi inni patriottici. Secondo quanto rivela la Cbs News il senatore avrebbe chiesto che a pronunciare l'elogio funebre fossero i due ex presidenti che lo sconfissero: Barack Obama e George W Bush. Il primo vinse la corsa alla Casa Bianca nel 2008, l'altro lo superò alle primarie repubblicane nel 2000. Un desiderio che avrebbe espresso insieme a quello di veder celebrato il suo funerale all'Accademia Navale, dove studiò proprio come suo padre e suo nonno prima di lui

Fra coloro che porteranno la bara ci saranno, sempre per volere di McCain, il dissidente russo Vladimir Kara-Murza, sopravvissuto a diversi tentativi di avvelenamento, e l'ex sindaco di New York Micheal Bloomberg che verserà 80 milioni di dollari per la campagna dei democratici alle elezioni di midterm.      

Trump e Palin non invitati

Strenuo oppositore del presidente Donald Trump, McCain si sarebbe spinto al punto da chiedere di non invitare il presidente Usa alla cerimonia funebre, secondo le indiscrezioni dall'emittente Nbc. Sembrerebbe infatti che lo stesso senatore repubblicano, già alcuni mesi fa, chiese esplicitamente che l'attuale presidente degli Stati Uniti non fosse presente ai suoi funerali e a indicare il suo vice, Mike Pence, come possibile sostituto gradito. 

Chi ci sarà (e chi no) ai funerali di McCain
 (Afp)

Un'altra esclusa dalla lista degli invitati ai funerali è l'ex candidata repubblicana alla vice presidenza, nel 2008 nel ticket con John McCain, Sarah Palin. Il senatore dell'Alaska, che con l'eccentrica Palin perse le presidenziali del 2008 contro Barack Obama, ammise successivamente di essersi pentito di averla scelta come candidata alla vice presidenza. 

Sabato a Washington i funerali

Il servizio funebre si svolgerà sabato alle 10 (ora locale) alla National Cathedral di Washington D.C., considerata la chiesa più importante della nazione. I funerali nella capitale saranno il punto più solenne di una serie di commemorazioni in corso. Oltre alla copertura delle televisioni, la cerimonia sarà trasmessa in live streaming anche sul sito personale di McCain. Insieme all'anziana madre, parteciperà ovviamente tutta la famiglia del senatore repubblicano.

Alle funzioni porteranno le loro condoglianze 24 senatori, ci sarà anche l'ex vice presidente Joe Biden e l'ex segretario di Stato Henry Kissinger. Mike Pence, numero due di Trump, sarà chiamato a fare le veci proprio del presidente. Veterano della guerra in Vietnam, McCain era considerato da tutti un eroe. Non mancheranno, dunque, all'ultimo saluto, alcune delle cariche militari più importanti, come: il segretario della Difesa, James Mattis, l'ex William Cohen e il generale ormai in pensione David Patraeus. Tra i suoi carissimi amici, uno dei nomi più noti è quello dell'attore e regista Warren Beatty che sarà tra coloro che avranno l'onore di portare la bara.



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it