La strage di Londra annunciata online, errore degli 007

Un attentato era atteso da tempo nella capitale inglese, dal 2013 ne sarebbero stati sventati 13. Ecco come sfuggire a un attacco terroristico

La strage di Londra annunciata online, errore degli 007
  Attacco terroristico a Londra (Afp)

Una strage annunciata sul web che non avrebbe dovuto cogliere di sorpresa gli 007 britannici. L'attacco al cuore di Londra, secondo quanto si legge sulle pagine de Il Messaggero - era dettagliatamente descritto su un forum online, il 4chan, dove in un messaggio in codice erano indicate le coordinate esatte in cui sarebbe avvenuto l'attentato del 22 marzo e una foto con due pistole. 

Un attentato era atteso da tempo nella capitale inglese: non a caso proprio pochi giorni prima della strage c'era stata un'esercitazione e la polizia era pronta, ma meno sofisticato è l'attacco e più è difficile è sventarlo. E così un suv si è scagliato sui passanti proprio a Westminster, il più ovvio degli obiettivi, attraversando le maglie della sicurezza allertata già da tempo.

Dal 2013 ne sarebbero stati sventati 13 e l'ultimo, quello in cui ha perso la vita il fuciliere Lee Rigby per mano di due lupi solitari che lo hanno decapitato a colpi di machete davanti ad una caserma a Woolwich, avrebbe secondo alcuni migliorato la capacità di reagire agli attacchi su piccola scala, sempre più frequenti e difficili da rilevare. 

Leggi anche: Ecco come sfuggire a un attacco terroristico

Le modalità dell'attacco

L'assalitore, oltre al suv, aveva a disposizione solo armi da taglio, grazie alle rigide leggi sulle armi da fuoco esistenti in Gran Bretagna. Le modalità dell'attacco sono tipiche dell'Isis, anche se non c'è stata una rivendicazione ufficiale ma solo festeggiamenti con messaggi in rete. 

Il fatto che sia avvenuto a un anno esatto dagli attentati di Bruxelles in cui hanno perso la vita 32 persone - si legge ancora sul Messaggero - conferma che Daesh ha particolarmente a cuore gli anniversari e le ricorrenze. 

L'attacco, inoltre, è stato eseguito secondo schemi già visti negli attacchi in Francia e Germania.

La strage di Londra annunciata online, errore degli 007
  Attacco terroristico a Londra (Afp)

La caccia all'uomo degli 007

Ora tutto il lavoro degli 007 è rivolto a cercare di capire chi fosse l'attentatore: potrebbe trattarsi di un lupo solitario, ma non è scartata l'ipotesi dell'esistenza di complici. Il giorno della strage (22 marzo 2017) è iniziata a circolare la notizia che si trattasse di Abu Izzadeen, quarantenne di origine giamaicana, così noto da avere anche una pagina wikipedia. Ma poco dopo è arrivata la smentita perché Izzadeen si troverebbe in carcere già da quattro anni e mezzo per una condanna precedente. La conferma è arrivata dal suo avvocato e dal fratello.

Per approfondire: