Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Isis: Putin, raid in Siria dopo no Usa a proposta di unire forze
(AGI) - Washington, 24 set. - Il presidente russo VladimirPutin si sta preparando ad ordinare raid aerei contro lepostazioni di Isis in Siria se gli Stati Uniti insisteranno nelrespingere la sua offerta di unire le forze contro la comuneminaccia rappresentata dai jihadisti sunniti, per poi discuteredi una transizione politica nel Paese, una volta sconfitto loStato Islamico. E' quanto riferisce l'agenzia Bloombergspiegando a cosa serva l'imponente dispiegamento di forze russe(da ultimo 25 caccia-bombardieri e 9 elicotteri d'attacco) inSiria nella regione costiera di Latakia, cuore della settesciita aluita degli Assad e sede,
(AGI) - Washington, 24 set. - Il presidente russo VladimirPutin si sta preparando ad ordinare raid aerei contro lepostazioni di Isis in Siria se gli Stati Uniti insisteranno nelrespingere la sua offerta di unire le forze contro la comuneminaccia rappresentata dai jihadisti sunniti, per poi discuteredi una transizione politica nel Paese, una volta sconfitto loStato Islamico. E' quanto riferisce l'agenzia Bloombergspiegando a cosa serva l'imponente dispiegamento di forze russe(da ultimo 25 caccia-bombardieri e 9 elicotteri d'attacco) inSiria nella regione costiera di Latakia, cuore della settesciita aluita degli Assad e sede, piu' a sud, dell'unico portodi Mosca nel Mediterraneo, la base di Tartus. Secondo Bloomberg Putin preferirebbe che le sue forze equelle della coalizione internazionale a guida Usa, che dal 23settembre martellano - senza grandi risultati - il Califfato inSiria possano coordinarsi nell'attacco contro Isis, unendo leforze con i pasdaran iraniani e l'esercito regolare siriano. (AGI) .