Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
India: Tv Ndtv si oscura per un'ora contro divieto film stupro
(AGI) - New Delhi, 9 mar. - Uno schermo nero con l'immagine diuna debole fiammella e sotto la scritta 'India's Daughter':cosi' l'emittente indiana Ndtv ha deciso di protestare controil divieto di programmazione del documentario della Bbc sulla'figlia dell'India', il drammatico stupro di una studentessa aNew Delhi nel 2012. La tv si e' oscurata proprio nellagiornata, domenica 8 marzo, Festa della Donna, e nel momento diprimetime in cui era prevista la programmazione del film,proibito dalle autorita' perche' contenente "materialediscutibile" e perche' si ritiene che danneggi "la reputazionedell'India all'estero". Il documentario contiene
(AGI) - New Delhi, 9 mar. - Uno schermo nero con l'immagine diuna debole fiammella e sotto la scritta 'India's Daughter':cosi' l'emittente indiana Ndtv ha deciso di protestare controil divieto di programmazione del documentario della Bbc sulla'figlia dell'India', il drammatico stupro di una studentessa aNew Delhi nel 2012. La tv si e' oscurata proprio nellagiornata, domenica 8 marzo, Festa della Donna, e nel momento diprimetime in cui era prevista la programmazione del film,proibito dalle autorita' perche' contenente "materialediscutibile" e perche' si ritiene che danneggi "la reputazionedell'India all'estero". Il documentario contiene l'intervistaai quattro uomini condannati alla pena di morte per lo stuprodella giovane studentessa indiana e al loro avvocato, che se laprendono con la giovane vittima. Spiegando la decisione di nonvoler trasmettere neanche un programma alternativo al posto deldocumentario, la direttrice editoriale, Soia Singh, ha previstol'ampia eco che avrebbe avuto la decisione: "Non urleremo masaremo ascoltati", ha scritto in un Twitter. (AGI).