Immigrati: appello Papa alla Ue, "sia piu' generosa nel soccorso"

(AGI) - ?CdV, 5 lug. - Appello del Papa all'Europa perche' nonresti indiffernte di fronte alla tragedia degli immigrati."Auspico che le Istituzioni competenti, specialmente a livelloEuropeo, siano piu' coraggiose e generose nel soccorso aiprofughi". Lo scrive Papa Francesco in un messaggio inviatoall'arcivescovo di Agrigento, Francesco Montenegro, inoccasione delle celebrazioni che a Lampedusa stanno ricordandoil primo anniversario della visita del pontefice. "Incoraggiole comunita' cristiane e ogni persona di buona volonta' - e'l'esortazione di Bergoglio - a continuare a chinarsi su chi habisogno per tendergli la mano, senza calcoli, senza timore, con

Immigrati: appello Papa alla Ue, "sia piu' generosa nel soccorso"
(AGI) - ?CdV, 5 lug. - Appello del Papa all'Europa perche' nonresti indiffernte di fronte alla tragedia degli immigrati."Auspico che le Istituzioni competenti, specialmente a livelloEuropeo, siano piu' coraggiose e generose nel soccorso aiprofughi". Lo scrive Papa Francesco in un messaggio inviatoall'arcivescovo di Agrigento, Francesco Montenegro, inoccasione delle celebrazioni che a Lampedusa stanno ricordandoil primo anniversario della visita del pontefice. "Incoraggiole comunita' cristiane e ogni persona di buona volonta' - e'l'esortazione di Bergoglio - a continuare a chinarsi su chi habisogno per tendergli la mano, senza calcoli, senza timore, contenerezza e comprensione". ?"Il nostro cuore fa fatica ad accettare la morte di questinostri fratelli e sorelle, che affrontano viaggi estenuanti perfuggire da drammi, poverta', guerre, conflitti, spesso legati apolitiche internazionali". Lo ribadisce Papa Francesco nelmessaggio. "A distanza di un anno - sottolinea - il problemadell'immigrazione si sta aggravando e altre tragedie si sonopurtroppo susseguite ad un ritmo incalzante". "Mi reco ancora una volta spiritualmente al largo del mareMediterraneo per piangere con quanti sono nel dolore e pergettare i fiori della preghiera di suffragio per le donne, gliuomini e i bambini che sono vittime di un dramma che sembrasenza fine", scrive il pontefice per il quale tale fenomeno"richiede di essere affrontato non con la logicadell'indifferenza, ma con la logica dell'ospitalita' e dellacondivisione al fine di tutelare e promuovere la dignita' e lacentralita' di ogni essere umano". Nel messaggio, PapaFrancesco confida che l'anniversario della visita a Lampedusaevoca nel suo animo "sentimenti di riconoscenza al Signore peravermi dato la possibilita' di recarmi in quel lembo di terrasiciliana a pregare per le troppe vittime dei naufragi; acompiere un gesto di vicinanza agli immigrati in cerca di unavita migliore e risvegliare l'attenzione nei confronti dei lorodrammi". Ma anche per aver avuto l'opportunita' di "esprimeregratitudine agli abitanti di Lampedusa e di Linosa impegnati inun'encomiabile opera di solidarieta', sostenuti daassociazioni, volontari e forze di sicurezza'". "In quell'incontro cosi' carico ?di significato, insiemealla Chiesa che e' in Agrigento, si e' percepita - osserva ilpontefice - la presenza spirituale e affettiva di tutte lecomunita' cattoliche italiane, che a diversi livelli e inmolteplici forme sono parte attiva dell'azione di accoglienzadei migranti". .