"Gran Bretagna una repubblica dopo Elisabetta II"

La previsione è della professoressa di storia moderna Anna Whitelock

"Gran Bretagna una repubblica dopo Elisabetta II"
 regina Elisabetta

Londra - L'attuale supporto per la casa reale britannica e' dovuto solo ed esclusivamente al profondo rispetto per la regina Elisabetta II e a nessun altro elemento di appartenenza vista la serie di scandali che hanno visto coinvolto la progenie ed il resto della famiglia, con l'eccezione dei duchi di Cambridge. E quando la sovrana verra' a mancare inizieranno tempi duri per l'istituzione monarchica nel Regno Unito, che potrebbe arrivare a vedere la sua fine addirittura gia' nel 2030. Lo ha previsto Anna Whitelock, docente di storia moderna alla Royal Holloway University di Londra, che ha analizzato i trend del supporto dei britannici verso la casa reale, andando a studiare i momenti di picco e di calo.

Cosi', secondo Whitelock e secondo quanto riporta l'Independent - quotidiano noto per le sue simpatie repubblicane - il favore dei sudditi non e' stato cosi' basso come quando Carlo si e' sposato con Camilla, nel 2005, scendendo fino al 65%, contro una media degli ultimi decenni dell'80%. Un segnale, secondo la storica, che i britannici non amano affatto il principe di Galles e che quando Elisabetta II inevitabilmente sara' morta i Windsor inizieranno ad essere messi sempre piu' in discussione.

Cosi', utilizzando altri strumenti di previsione statistica abbinati all'analisi storica, il risultato e' che fra circa 14 anni la monarchia britannica potrebbe andare incontro a fortissime proteste e contestazioni, fino, appunto, ad arrivare al suo scioglimento. Interpellato dall'Independent, Buckingham Palace non ha commentato. (AGI)