Germania: accordo per allentare regole immigrazione
La Germania allenterà le regole per l'immigrazione per attrarre lavoratori stranieri e combattere la carenza di forza lavoro in una società che sta invecchiando velocemente. La misura, frutto di negoziati ad oltranza tra la Cdu della cancelliera Angela Merkel, l'alleata bavarese (Csu) e i socialdemocratici (Spd), comprende anche immigrati irregolari: anche coloro che sono senza permesso di soggiorno o richiedenti asilo possono restare se hanno un lavoro e dimostrano che sono integrati. Ugualmente, dall'estero lavoratori stranieri possono entrare in Germania e restarci per sei mesi per cercare lavoro se parlano tedesco. La manodopera a disposizione non basta, "ecco perché abbiamo bisogno di lavoratori da Paesi terzi", ha riconosciuto il ministro dell'Interno, Horst Seehofer, sottolineando però che bisogna mantenere "la distinzione tra asilo e migranti economici". "E' una soluzione pragmatica che riflette la realtà", ha proseguito il ministero del Lavoro, Hubertus Heil, spiegando che queste misure permetteranno a Berlino di evitare di "rimandare indietro le persone sbagliate". Tra i destinatari, infatti, ci sono per esempio migranti residenti in Germania da tempo che non possono essere rimandati indietro nei loro Paesi d'origine perché a rischio tortura. Le nuove regole andranno incontro alle necessità delle piccole e medie imprese "che in passato hanno sofferto per la competizione con le grandi aziende che hanno sottratto le persone meglio preparate", ha sottolineato il ministro dell'Economia Peter Altmaier.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it