Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Gb: mostro o tronchi albero? Tornano gli avvistamenti a Loch Ness
(AGI) - Londra, 24 nov. - La leggenda del mostro di Loch Nesstorna ad aleggiare sul lago scozzese dove nelle ultimesettimane si sono moltiplicate le segnalazioni di avvistamentidi strane creature. Secondo il Woodland Trust, una fondazioneche si occupa della salvaguardia delle foreste, potrebbetrattarsi soltanto di "tronchi galleggianti" che vengonoscambiati per esseri animati. "Nelle ultime settimane, a causadelle piogge autunnali, c'e' stato un incremento di tronchiprovenienti dalla foresta di Urquhart Bay e trasportati daifiumi", ha spiegato l'associazione che ha voluto rilanciarel'attenzione per una delle zone piu' importanti, dal punto divista
(AGI) - Londra, 24 nov. - La leggenda del mostro di Loch Nesstorna ad aleggiare sul lago scozzese dove nelle ultimesettimane si sono moltiplicate le segnalazioni di avvistamentidi strane creature. Secondo il Woodland Trust, una fondazioneche si occupa della salvaguardia delle foreste, potrebbetrattarsi soltanto di "tronchi galleggianti" che vengonoscambiati per esseri animati. "Nelle ultime settimane, a causadelle piogge autunnali, c'e' stato un incremento di tronchiprovenienti dalla foresta di Urquhart Bay e trasportati daifiumi", ha spiegato l'associazione che ha voluto rilanciarel'attenzione per una delle zone piu' importanti, dal punto divista naturalistico, del Regno Unito e d'Europa. I nuovi avvistamenti hanno comunque riacceso la curiosita' per il mito della creatura del lago scozzese, una delleleggende di piu' antica tradizione al mondo. Gia' dal sestosecolo dopo Cristo, infatti, il lungo e stretto lago nel norddel Regno Unito viene ritenuto essere la casa del mostro, unessere la cui esistenza e' mai stata provata e che di sicuro haavuto il pregio di stimolare il turismo in una zona di per se'gia' molto bella ma comunque difficilmente raggiungibile. Gli avvistamenti di "Nessie" non si sono mai cessati. Negliultimi anni erano stati associati dagli scienziati piu'razionalisti a grandi pesci, giochi ottici causati dallanebbia, castori giganti e persino elefanti. Uno degli ultimiavvistamenti fu infatti imputato ad alcuni pachidermi di uncirco locale che sarebbero stati addestrati nelle fredde acquedel lago scozzese. (AGI) .