Gaffe di Pence, loda Israele ma lo scambia con Nicaragua

Al posto della bandiera israeliana quella, vagamente simile, del paese centramericano

Gaffe di Pence, loda Israele ma lo scambia con Nicaragua
Mike Pence (Afp) 

Nello staff di Donald Trump sembra si disputi una specie di gara a chi incappa nel numero maggiore possibile di gaffe. L'ultima cantonata in ordine di tempo porta la firma del vice presidente Mike Pence: sul suo account Twitter, che l'ex governatore dell'Indiana maneggia quasi con la stessa caparbietà del Gran Capo in persona, nel giro di pochi istanti sono comparsi infatti due messaggi a lode d'Israele, corredati però da una bandierina che con lo Stato ebraico nulla aveva a che fare, trattandosi di quella del Nicaragua.

Impegnato in un intervento davanti ai delegati della lobby Coalizione Ebraica Repubblicana, riuniti a Las Vegas, ancora prima che Pence cominciasse a parlare qualcuno dei suoi collaboratori ha 'cinguettato': "Con il presidente Trump, noi staremo dalla parte d'Israele". A seguire l'effigie nicaraguense, cioè di un Paese che non solo sta dall'altra parte del mondo, ma che proprio amico degli Usa non lo si può definire, essendo guidato dall'ex capo guerrigliero sandinista Daniel Ortega. Poco dopo, altro messaggio: "Il nostro appoggio al popolo ebraico non finisce alla frontiera nazionale. Con il presidente Trump, il mondo saprà che l'America dà manforte a Israele". Quindi, di nuovo, la bandierina sbagliata.

 

 

Alla fine qualcuno se n'è accorto, ma non prima che fossero trascorse diverse ore, e entrambi i tweet incriminati sono stati cancellati. Ora, non si puo' negare che una minima somiglianza tra i due vessilli esista. Proprio minima, però. Tanto l'uno quanto l'altro sono bicolori: rispettivamente bianco-celeste per il Nicaragua e bianco-azzurro, se non addirittura virante verso il blu, per Israele. Le fasce superiore e inferiore nel secondo caso sono più sottili, e non toccano i bordi. Infine, e soprattutto, appare davvero difficile confondere la Stella di Davide a sei punte con lo stemma dello Stato centro-americano, un triangolo ove sono inseriti le cime di cinque vulcani, la luce del sole nascente, un arcobaleno e il berretto frigio tipico di quell'area, per di più il tutto cerchiato intorno dalla denominazione ufficiale.

 

 

L'errore sui social network ha suscitato soprattutto sarcasmo: "Nemmeno il vice presidente sa che esiste Israele", ha per esempio ironizzato un anonimo utente, aggiungendo che lui comunque "sta con il Nicaragua". Un altro ha colto l'occasione per deridere anche Betsy DeVos, neo-ministro della Pubblica Istruzione: "Dev'essere stata lei l'insegnante di geografia di Pence", è stato il beffardo commento.