Trump compra un Golf Club e cambia le regole. Ma gli costa quasi sei milioni

I soci non ci stanno e lasciano in massa: dovranno essere risarciti delle loro quote con gli interessi

Trump compra un Golf Club e cambia le regole. Ma gli costa quasi sei milioni
 trump golf hotel miami

Grane dalla Florida per Donald Trump, o meglio, ormai per i figli Erice Donald jr che gestiscono in un 'blind trust' il patrimonio di babbo presidente americano. Un giudice federale ha ordinato all'attuale "Trump National Golf Club" di Jupiter in Florida di rimborsare 5,7 milioni di dollari di deposito ad alcuni soci che avevano chiesto di ottenere indietro le loro quote dopo che Trump aveva acquistato la struttura nel 2013 e cambiato unilateralmente le regole. Questo ha stabilito il giudice Kenneth Marra (nominata da George W. Bush) di West Palm Beach a nord di Miami, che ha anche costretto i figli di Trump a risarcire oltre alle quote versate dai soci anche circa 1 milione di dollari di interessi.

Tra i ricorrenti contro Trump, Norman Hirsch, Matthew Dwyere Ralph Willard. Tutti soci dell'allora "The Ritz-Carlton GolfClub & Spa Jupiter", acquistato da Trump e 'eponimizzato' dall'attuale presidente come ha sempre fatto con tutte le sue proprietà. Brad Edwards, legale di uno dei vincitori della causa che non era personalemente rivolta a Donald Trump, ha spiegato al sito web Politico che la somma dei rimborsi stabilita dal giudice corrisponde esattamente alla richiesta dei querelanti.

Allo stesso sito un legale della Trump Organization, Alan Garten, ha preannunciato la decisione di ricorrere contro la decisione del giudice, spiegando che "tutti coloro che hanno ritirato l'iscrizione erano in realtà soci sotto la gestione Ritz-Carlton, che si era dimesso prima che Trump diventasse proprietario del club". Trump invece, ha aggiunto l'avvocato, "ha acquistato la struttura dal Ritz e l'ha salvata dalla tracollo finanziario".