Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Francia: "fondi da Gheddafi",fermato ex ministro di Sarkozy
(AGI) - Parigi, 6 mar. - E' stato fermato l'ex ministrodell'Interno francese, Claude Gueant, per 10 anni bracciodestro di Nicolas Sarkozy. Gueant e' accusato di aver ottenutodall'ex leader libico, Muammar Gheddafi, 500mila euro perfinanziare la campagna elettorale del presidente francese. L'ex ministro sotto interrogatorio si e' difeso spiegandodi aver avuto quella somma di denaro per la vendita a unavvocato malese di due dipinti fiamminghi del 17esimo secolo,ma secondo l'accusa si tratterebbe di una transazione fittiziaper trasferire fondi neri. Lo staff di Gueant ha confermato aLe Figaro la notizia del fermo: l'ex
(AGI) - Parigi, 6 mar. - E' stato fermato l'ex ministrodell'Interno francese, Claude Gueant, per 10 anni bracciodestro di Nicolas Sarkozy. Gueant e' accusato di aver ottenutodall'ex leader libico, Muammar Gheddafi, 500mila euro perfinanziare la campagna elettorale del presidente francese. L'ex ministro sotto interrogatorio si e' difeso spiegandodi aver avuto quella somma di denaro per la vendita a unavvocato malese di due dipinti fiamminghi del 17esimo secolo,ma secondo l'accusa si tratterebbe di una transazione fittiziaper trasferire fondi neri. Lo staff di Gueant ha confermato aLe Figaro la notizia del fermo: l'ex ministro "e' sempre statoa disposizione dei giudici e della polizia, qual e' l'interessedi procedere contro di lui come se fosse un pericolosocriminale?". L'entourage di Gueant ha inoltre accusato imagistrati di aver adottato il provvedimento cautelare "perfini politici", con l'obiettivo di "danneggiare l'immagine diNicolas Sarkozy", a tre settimane dalle elezioni amministrativein Francia, che si terranno il 22 e il 29 marzo. Il caso dei presunti finanziamenti di Gheddafi a Sarkozyfinirono sui giornali durante la campagna per le presidenzialidel 2012, vinte da Francois Hollande. L'ex presidente ha sempresostenuto che i documenti pubblicati in esclusiva dal sitofrancese di giornalismo d'inchiesta Mediapart fossero falsi.(AGI)