Conte vola a Nuova Delhi per proseguire il disgelo con l'India

Il presidente del Consiglio è atteso martedì mattina al Tech Summit ma avrà anche un pranzo di lavoro con il suo omologo Modi. I rapporti tra l'Italia e il subcontinente si erano raffreddati in seguito alla vicenda dei marò

Conte vola a Nuova Delhi per proseguire il disgelo con l'India
  Foto: AFP
  Giuseppe Conte

Articolo aggiornato alle ore 12,00 del 29 ottobre 2018.*

Consolidare il rilancio delle relazioni bilaterali e la collaborazione nei fori multilaterali. È questa la missione, sul piano politico, che si propone il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, da domani a Nuova Delhi per partecipare al Technology summit. Conte è il secondo capo di governo italiano a visitare l'India dopo la crisi dei rapporti in seguito alla vicenda dei Marò. L'anno scorso era stato Paolo Gentiloni a volare fino alla capitale del subcontinente, dopo 10 anni di assenza del nostro Paese. In questa occasione, sarà Conte a incontrare il premier indiano Narendra Modi con il quale avrà anche un pranzo di lavoro, proprio nell'ottica di rafforzamento nei rapporti bilaterali.

Anche sul piano economico il nostro Paese si propone di migliorare quelle che vengono definite le "già eccellenti relazioni". L'Italia è presente in India con centinaia di imprese e ha investimenti nel Paese per 6 miliardi di euro. Obiettivo del governo M5s-Lega è dare un contributo al 'made in India' ed espandere la collaborazione in molti settori: energie rinnovabili, cantieristica, infrastrutture, food-processing e design. E l'appuntamento del Technology Summit serve proprio a dare l'opportunità di approfondire la collaborazione scientifica e imprenditoriale in molti settori all'avanguardia: robotica, ambiente, aerospazio, biologia e biotecnologie, salute, istruzione superiore, tutela del patrimonio culturale.

L'agenda della kermesse

Al suo arrivo a Nuova Delhi Conte incontrerà imprenditori, ricercatori e scienziati italiani che partecipano al Tech Summit, presso la Residenza dell'ambasciatore d'Italia. Mentre il 30, prima di partecipare al Summit e di incontrare il suo omologo indiano, sarà presente all'inaugurazione della mostra "Extraordinary Visions, Italy' promossa dal MAXXI.

Il Technology Summit si aprirà martedì, al Taj Palace hotel, con una sessione plenaria inaugurale, che vedrà come oratori principali il sottosegretario al Mise, Michele Geraci, e il ministro per la Scienza e Tecnologia Indiano, Harsh Vardhan. Successivamente, il programma si articolera' in quattro 'Tech Talks' di personalita' scientifiche di spicco dei due Paesi e seminari tematici - articolati ciascuno in due sotto sessioni - nei sette settori scelti congiuntamente con la controparte indiana ad alto contenuto tecnologico (ICT, tutela del patrimonio culturale, aerospazio, tecnologie legate all'ambiente, energie rinnovabili, salute e istruzione superiore). Da programma, al momento, è prevista la presenza di 145 partecipanti italiani, di cui 77 delegati di 54 aziende o enti, e 18 rappresentanti istituzionali e di Confindustria. Le aziende italiane presenti saranno: Piaggio, Enel Green Power, Kaleyra, Italferr, Mermec, Intermarine, Banca Sella, Fincantieri (da confermare), Danieli Officine Meccaniche, Angelantoni, Leonardo, Elettronica, iGuzzini e Directa Plus. 

Volo posticipato di qualche ora*

Il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, posticipa a domani il suo arrivo a New Delhi. Il premier doveva essere presente già oggi - lunedì 29 ottobre - per partecipare ad un incontro con imprenditori, scienziati e ricercatori italiani presenti nella città indiana per partecipare al Tech summit. Ma, secondo quanto si apprende da fonti di palazzo Chigi, il premier avrebbe deciso di far slittare la sua partenza e di intrattenersi a Roma perche' in giornata ci sono riunioni varie - anche sulla legge di bilancio - in cui Conte vuole essere presente. Pur facendo slittare la partenza di qualche ora, spiegano le stesse fonti, resta invariato il programma di domani, in cui si concentra l'incontro con il primo ministro indiano Narendra Modi e la visita al Tech Summit. Conte, viene spiegato, vuole stare fino all'ultimo sui dossier interni senza sottrarre loro tempo. Il premier quindi partirà lunedì da Roma e domani mattina sarà a New Delhi. 



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it