Lo chef Zamperoni è morto. Lo conferma la famiglia Cipriani

cadavere new york chef scomparso zamperoni
Andrea Zamperoni / Facebook
Andrea Zamperoni

"Abbiamo appreso, tristemente, che Andrea Zamperoni, rispettato e amato membro del team Cipriani per molti anni, scomparso da domenica, è morto". Così in una nota la famiglia Cipriani ha confermato il decesso dell'italiano capo chef del ristorante Cipriani Dolci al Grand Central Terminal di New York

Gli investigatori avevano reso note le indagini su un cadavere che è stato ritrovato in un ostello di New York, nel Queens, sulla 77esima strada e che poteva essere di Andrea Zamperoni. Una notizia data inizialmente dalla Abc e poi confermata dalla nota dell'azienda.

Sul corpo sarà effettuata un'autopsia, ha riferito a Fox il Dipartimento di polizia di New York, che ha avviato una indagine. Alice Gainer, reporter di Cbs, ha riferito su Twitter che la polizia era stata avvertita la notte scorsa della presenza di un cadavere al primo piano dell'ostello. I clienti hanno raccontato di una lite prima dell'allarme.

 

La polizia di New York ha precisato di aver rinvenuto il corpo di Zamperoni al Kamway Lodge & Tavern di Elmhurst intorno alle 20:30 di mercoledì, dopo aver risposto ad una chiamata di emergenza. È stato subito dichiarato morto ma la notizia del decesso è stata confermata solo nella giornata di giovedì.

Il Kamway, non lontano dall'aeroporto LaGuardia, viene definito un ostello su Travelocity.com dove si può prenotare una camera per 89 dollari a notte. Secondo quanto riportano alcuni siti americani, è un posto noto per traffico di droga e prostituzione. La polizia ha detto che la causa della morte sarà comunicata solo al termine dell'autopsia mentre sono in corso le indagini.

Lo chef italiano era scomparso lo scorso sabato. Lavorava per la nota catena di ristoranti da 11 anni. I suoi colleghi hanno chiamato la polizia lunedì quando non si è presentato per il suo turno e hanno sporto la denuncia.

L’anno scorso il trasferimento negli Stati Uniti, proprio nella “grande mela”, sulla 74th Street a Woodside, nel Queens, per occupare il ruolo di capo chef in uno dei punti Cipriani più importanti, quello all’interno della Grand Central Terminal di Manhattan.



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it