Irlanda: urne aperte per le presidenziali e il referendum sulla blasfemia

Urne aperte in Irlanda dove gli elettori sono chiamati a votare per il nuovo presidente ma anche a esprimersi nel referendum per abolire il riferimento alla blasfemia nella Costituzione. Sono oltre 3,2 gli aventi diritto al voto. Due le schede consegnate ai seggi, che si sono aperti alle 7 di mattina e chiuderanno alle 10 di sera: una bianca con i sei candidati presidenziali, e una verde per il referendum. Lo spoglio comincerà sabato mattina e i risultati saranno diffusi in serata.
Sono cinque i candidati che sfidano l'attuale capo dello Stato, Michael D. Higgins, in cerca di conferma per il secondo mandato: il deputato del Sinn Fein, Liadh Ni Riada, il senatore Joan Freeman, fondatore dell'ente di beneficenza Pieta House, gli imprenditore Sean Gallagher e Peter Casey, e l'ex giornalista Gavin Duffy.
Il referendum riguarda invece la norma della Costituzione che prevede la punibilità per pubblicazioni o dichiarazioni blasfeme. Molti irlandesi non erano neanche a conoscenza dell'esistenza di questa disposizione ma un caso recente ha acceso i riflettori sul tema, benché non ci siano state conseguenze legali. L'ultimo caso di blasfemia finito in tribunale risale al 1855 quando l'Irlanda era ancora sottoposta al Regno Unito.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it