XI CHIEDE LEALTA' AL PCC NEL 94ESIMO ANNIVERSARIO

Di Eugenio Buzzetti

Twitter@Eastofnowest

 

Pechino, 2 lug. - Il presidente cinese, Xi Jinping, ha richiamato i membri del Partito Comunista Cinese alla lealtà e alla devozione nei confronti del partito e del popolo, che compie 94 anni. Xi Jinping ha scelto i sei membri della squadra numero uno di sondaggio del territorio dell'Amministrazione Nazionale per la Mappatura e la Geo-informazione, per inviare un messaggio diretto virtualmente agli 87,8 milioni di membri del partito. Gli scienziati della squadra numero uno, scrive l'agenzia Xinhua, hanno operato più di cento visite nelle aree di Tibet, Xinjiang e Mongolia Interna a partire dal 1954, con viaggi che hanno coperto una distanza di 57 milioni di chilometri, equivalente a 1400 volte il giorno del mondo.

La lealtà nei confronti del Pcc è uno dei temi più spesso richiamati all'attenzione dal presidente cinese, che è anche segretario generale del partito. Il messaggio di ieri arriva anche in occasione di un'altra ricorrenza, quella dei quaranta anni dalla prima rilevazione indipendente del monte Qomolangma, il nome tibetano dell'Everest, in cui erano coinvolti i sei membri della squadra numero uno. L'appello alla lealtà ha coinvolto nei giorni scorsi anche i funzionari di rango più basso. Il 30 giugno, il presidente cinese aveva ricevuto a Pechino cento degli oltre 2800 quadri locali del partito ai quali aveva rivolto l'invito alla lealtà nei confronti del Pcc e a prendere l'iniziativa in campo economico, sottolineando il ruolo di collegamento svolto dai funzionari locali tra il popolo e i vertici del partito. Liu Yunshan, membro del Comitato Perrmanente del Politburo, vertice decisionale del partito, presente anch'egli alla cerimonia, aveva poi sottolineato l'importanza di avere leader di qualità anche nelle aree locali della Cina, sottolineando le doti di sincerità, disciplina contro la corruzione e di forte senso di responsabilità nei confronti dei cittadini.

Il Partito Comunista Cinese è il più numeroso partito al mondo. I dati sui membri del partito si possono leggere anche come un barometro dell'andamento sociale della Cina. In base agli ultimi rilevamenti del Dipartimento dell'Organizzazione del Pcc, il partito a fine 2014 è cresciuto di 1,1 milioni di membri su base annuale, l'1,3% in più di fine 2013: i nuovi membri sono in gran parte giovani al di sotto dei 35 anni, l'82,3% del totale, mentre il 38,8% dei nuovi iscritti ha un titolo di studio equivalente o superiore alla laurea. In totale, le donne sono 21,6 milioni, in lieve crescita, lo scorso anno, dello 0,4%. La composizione sociale del partito vede in testa il mondo dell'agricoltura, con quasi 26 milioni di membri tra agricoltori, pastori e pescatori, mentre i professionisti sono 12,5 milioni e gli operai circa 7,3 milioni. Oltre sedici milioni i membri in pensione. Sempre più diffuso anche nel mondo imprenditoriale, il Partito Comunista Cinese conta oggi proprie unità in 1,58 milioni di aziende private, il 53,1% del totale. 

 

 

2 luglio 2015


© Riproduzione riservata