VI PLENUM DAL 24 AL 27 OTTOBRE, FOCUS SU DISCIPLINA E GESTIONE

Eugenio Buzzetti

 

Pechino, 27 set. - Il sesto plenum del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese si terrà dal 24 al 27 ottobre prossimi. Lo ha annunciato oggi l'agenzia Xinhua. Il plenum del Comitato Centrale del Pcc, il vertice a base più ampia del partito, è uno dei gli appuntamenti politici più importanti in Cina, e si tiene a porte chiuse. Il sesto plenum di quest'anno si focalizzerà sui temi della disciplina e sulla gestione del partito, come preannunciato già a luglio scorso. Dalla riunione del Politburo, che ha deciso le date del prossimo plenum era assente il primo ministro, Li Keqiang, sulla via del ritorno dopo il viaggio negli Stati Uniti, in Canada e a Cuba.

Il plenum di quest'anno cade in un momento di forti movimenti ai vertici delle province e delle più importanti città, in vista del Diciannovesimo Congresso del Partito, nel 2017. Il caso più recente è quello del siluramento del capo del partito di Tianjin, Huang Xingguo, accusato a metà settembre di corruzione e sostituito a distanza di soli pochi giorni da Li Hongzhong, fino a quel momento a capo del partito nella provincia interna dello Hubei. Tra le nuove nomine, anche quella del capo del Pc dello Xinjiang, la turbolenta regione autonoma nord-occidentale della Cina: Chen Quanguo, che ha preso il posto di Zhang Chunxian, e ora è in lizza per entrare nel Politburo del Partito, il vertice allargato a 25 membri. In odore di promozione anche Li Xiaopeng, figlio dell'ex primo ministro Li Peng, premier durante i giorni delle proteste di piazza Tian'anmen nel 1989: per lui, oggi governatore dello Shanxi, si vocifera la possibilità di una nomina a ministro dei Trasporti al prossimo Congresso.

@Riproduzione riservata