Vezzoli per la prima volta a Shanghai con video antichità
di Eugenio Buzzetti
Twitter@Eastofnowest
Pechino, 12 dic. - Francesco Vezzoli, uno degli artisti italiani più affermati a livello internazionale, arriva per la prima volta in Cina, a Shanghai, con un lavoro video inedito che illustra le ultime ricerche dell'artista sull'uso del colore nell'antichità, realizzato assieme a un team di archeologi e di specialisti. Il video rappresenta una rivisitazione della tradizione artistica classica in chiave contemporanea attraverso lo strumento della video-arte, una tra le prime forme di espressione artistica che hanno aperto la fase contemporanea della produzione cinese dagli anni Ottanta in poi.
L'evento, "Contemporary Art Engagement with the Past", si terrà all'Aurora Building, uno degli edifici più noti dell'hub finanziario cinese, ed è stato promosso dal Consolato Generale d'Italia a Shanghai in occasione del semestre italiano di presidenza dell'Unione Europea, che si conclude il 31 dicembre prossimo. Il video, che riprende l'artista bresciano nelle vesti di un togato romano, sarà proiettato su uno schermo Led di 62 metri di altezza di fronte al fiume Huangpu, che taglia in due la città. Il progetto di Vezzoli, spiega il Consolato Generale d'Italia a Shanghai, si inserisce nel contesto di Shanghai, che si propone come una delle capitali globali della cultura e dell'arte, e promuove l'immagine dell'Italia come Paese presente nel panorama dell'arte contemporanea e capace di dare innovazione. "Questo evento chiude il semestre di presidenza italiano dell'Unione Europea, sottolineando il ruolo dell'Italia non solo in campo economico, ma anche in quello della cultura - ha dichiarato il console generale d'Italia a Shanghai, Stefano Beltrame - Queste due dimensioni sono, anzi, integrate in tutte le produzioni del made in Italy che si stanno affermando in Cina".
Prima della proiezione del lavoro, domani all'Aurora Museum Theatre, l'artista italiano parteciperà a una discussione con il curatore del museo, Davide Quadrio, e con Leo Xu, critico d'arte e direttore della galleria di arte contemporanea Leo Xu Projects di Shanghai. Le immagini dell'ultimo lavoro dell'artista entreranno a fare parte del video-documentario realizzato da Alessandra Galletta a lui dedicato, "Ossessione Vezzoli", la cui uscita è prevista per la primavera del 2015.
Francesco Vezzoli, 43 anni, vive a lavora a Milano. I suoi lavori sono stati scelti quattro volte per rappresentare l'Italia alla Biennale di Venezia: nel 2001, 2005, 2007 e quest'anno in occasione della Biennale di Architettura. L'arte di Vezzoli è stata protagonista anche di diverse mostre internazionali, da San Paolo, in Brasile, a Istanbul. Vezzoli ha tenuto anche spettacoli da solista in alcuni tra i più noti musei del mondo, come il New Museum of Contemporary Art di New York, Mosca, la Tate Modern di Londra, il Museo Nazionale delle Arti del Ventunesimo Secolo di Roma, e ancora in altri musei di fama mondiale tra cui si possono citare quelli di Mosca, Parigi, Vienna e Stoccolma.
12 dicembre 2014
@ Riproduzione riservata