Un'occasione da non sprecare
I dati aggiornati dei visti per turismo rilasciati dalla nostra rete consolare in Cina dimostrano che l'effetto-Expo Shanghai, rilevato a metà 2010, con migliaia di visitatori in coda al nostro padiglione per ammirare la Ferrari verde o i pezzi storici del made in Italy, non si è affatto esaurito. Anzi. Gli incrementi a due cifre continuano a segnare un flusso che non ha niente a che vedere con i viaggi turistici che un tempo celavano l'immigrazione illegale. Siamo al cospetto di una nuova specie di viaggiatori ben determinati a visitare il nostro paese, dalle città d'arte ai centri della moda e del design, con una spiccata predilezione per gli outlet con le migliori griffe. C'è da esserne orgogliosi, ma c'è da preparsi in tempo per accogliergli. Coccolandoli a tutto campo come stanno facendo altri paesi nostri concorrenti come la Spagna e la Francia, dalle offerte turistiche alle strutture alberghiere alle commesse dei negozi che sappiano parlare in mandarino. Una miniera da esplorare e un'occasione che non può essere sprecata.
11/10/2011